Lingue

User info

Contatti

Open Data, Monitoraggio Civico,

Politiche di Coesione nelle scuole italiane

Formazione docenti

 


Partecipare al percorso didattico di A Scuola di OpenCoesione significa anche formazione e nuove competenze per i docenti che accompagnano le classi durante tutto l’anno scolastico.

Il progetto ASOC, infatti, offre ai docenti che lo attuano il riconoscimento di crediti formativi per un totale di n. 25 ore di formazione, ai sensi dell’art. 1 comma 7 della Direttiva MIUR n. 170 del 21/03/2016.​
Per ricevere l’attestazione della formazione è necessario svolgere almeno 19 ore (sulle 25 previste), rispettare le scadenze per la consegna degli output richiesti dal percorso e partecipare in diretta ad almeno 4 webinar sui 6 previsti. Tutti i dettagli sono disponibili nei Vademecum di riferimento.

Dall’edizione 2019-2020 di ASOC i docenti partecipanti possono usufruire dei moduli del percorso formativo organizzato in collaborazione con Istat, che si aggiunge al corso base già erogato in precedenza.

I docenti possono quindi ottenere l’attestazione del proprio percorso formativo optando tra:

  • A Scuola di OpenCoesione – Formazione base” con contenuti paralleli a quelli del percorso didattico rivolto agli studenti (principalmente per docenti che partecipano per la prima volta al progetto ASOC)
    CODICE IDENTIFICATIVO: 78110 (ISCRIZIONE ENTRO IL 30 novembre 2022)

  • A Scuola di OpenCoesione – Cultura statistica+” con moduli di approfondimento sulla cultura statistica (principalmente per docenti che hanno già partecipato a precedenti edizioni di ASOC)
    CODICE IDENTIFICATIVO: 78112 (ISCRIZIONE ENTRO IL 30 novembre 2022)

Entrambi i percorsi formativi sono certificabili nel curriculum di ciascun docente, tramite l’iscrizione alla piattaforma di formazione e aggiornamento S.O.F.I.A. (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento per i docenti) del Ministero dell'Istruzione.

 

Scopri tutti i dettagli consultando i Vademecum Formazione Docenti 2022-2023:

 
 
 
 

Per saperne di più sulla procedura di iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. consulta un breve tutorial sul canale YouTube del Ministero dell'Istruzione

 

Modalità di certificazione

Attraverso la piattaforma di aggiornamento e formazione S.O.F.I.A. del Ministero dell'Istruzione verrà rilasciata apposita certificazione ai docenti di ruolo partecipanti, al fine di attestare le competenze acquisite, oltre alla partecipazione al percorso formativo, con l’indicazione delle attività svolte e delle ore di formazione completate.

Per i docenti non di ruolo che partecipano ad ASOC, l’attestazione del percorso formativo, laddove convalidata, viene rilasciata via email dal Team di progetto.