Team blog 1819_118
Team V.I.T. Veneto In Tecnologia 1819
Report Lezione 3
Titolo dell'evento #SAA2019
VIT SARTOR E LE TRE C DEI FONDI EUROPEI
Link VIDEO INSTAGRAM
Codice embed VIDEO INSTAGRAM
Breve descrizione dell'evento realizzato
Il 16 marzo presso l’aula Magna dell'Istituto Sartor si è tenuto l'incontro "VitSartor e le tre C dei Fondi Europei: Conoscere Comprendere e Condividere un'esperienza". L’appuntamento, realizzato durante la Settimana dell'Amministrazione Aperta 2019 ha avuto l'obiettivo di presentare il progetto-lavoro degli alunni della VBp. Spesso si lamenta, in maniera approssimativa, la mancanza di risorse per realizzare iniziative di impresa, di innovazione, di formazione, quindi la domanda da cui la VBp è partita nel convegno è: “conosciamo davvero che cosa si è realizzato con i fondi pubblici nei nostri territori?” Sette i relatori intervenuti che si sono alternati durante le quattro ore dell’incontro e hanno offerto una panoramica completa sul tema.
Immagine rappresentativa dell’evento organizzato per #SAA2019
Immagine rassegna stampa (1)
Titolo del Report di Monitoraggio
Formatori e Formati: “l’intervista corre sul filo”
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Blog Post di racconto
Immagine in evidenza
Domanda 1
Quale è stato il numero dei partecipanti?
Risposta 1
NUMERO DEI PARTECIPANTI PREVISTI 218 NUMERO DEI PARTECIPANTI EFFETTIVI 192
Domanda 2
Quante erano le ore di formazione previste dal progetto e quante sono state realizzate?
Risposta 2
NUMERO COMPLESSIVO ORE REALIZZATE 1826 (consulenza+ interventi formativi+ seminario) + 40 ore di mobilità professionale
Domanda 3
Quali sono stati gli strumenti chiave identificati per sviluppare in una dimensione internazionale?
Risposta 3
Ai soggetti protagonisti sono stati proposti corsi strutturati in modalità di cooperative learning finalizzati all'acquisizione di una serie di nozioni. Le attività proposte miravano ad ampliare conoscenze linguistiche, giuridiche, di marketing e competenze di networking
Link al video del Monitoraggio Civico
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
IPSASR DOMENICO SARTOR
CASTELFRANCO VENETO (TV)
Sito Web:
https://vitsartor.webnode.itGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina