Team blog 1819_036
Team Il Sentiero degli Elimi 1819
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Tra misteri e sorprese, l'avventura continua
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Un nuovo anno di Opencoesione, un nuovo progetto da selezionare. La scelta non è stata tra le più semplici, ma l’attenzione del nostro team è stata sin da subito catturata da un progetto a noi vicino che abbiamo pensato ci potesse riguardare. Dopo aver scartato valide opzioni che avrebbero potuto attirarci, ci siamo quindi soffermati su un progetto in particolare: il monitoraggio del restauro e della valorizzazione del parco archeologico di Segesta, in quanto luogo simbolico e quasi mistico della nostra memoria di siciliani. Il percorso che abbiamo scelto di seguire ha uno scopo ben preciso: rendere fruibile e accessibile a tutti un patrimonio artistico della nostra terra, che purtroppo molto spesso viene messo nel dimenticatoio.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Durante il nostro percorso abbiamo avuto modo di visitare il luogo e di poter discutere dell’argomento in questione con i nostri insegnanti e con i responsabili del parco, che ci hanno permesso di venire a conoscenza di nuove notizie ed informazioni a noi utili. In primo luogo, abbiamo appreso che fa parte del parco anche un vecchio casale siciliano, Casal Barbaro, ormai inaccessibile poiché a rischio crollo. Durante l’intervista alla direttrice del parco, la dott.ssa Rossella Giglio, lei stessa ha detto che il finanziamento previsto dal progetto è stato suddiviso in due stralci: il primo stralcio riguarda la viabilità della zona dell’agorà e l’illuminazione del tempio, mentre il secondo dovrebbe realizzare il museo. Il primo risulta ad oggi finanziato, il secondo ancora no.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Con lo scopo di raggiungere il maggior numero possibile di utenti sui social e informarli del nostro lavoro, ci siamo impegnati nella condivisione di contenuti, come foto e video, riguardanti i nostri incontri, uscite e conferenze. Per aumentare la nostra visibilità, ci siamo anche recati, con il supporto dello speaker radiofonico Ignazio Billera, presso la radio locale “Radio 102”. Lì abbiamo presentato il team ed il lavoro svolto fino a quel momento, e a breve ripeteremo questa esperienza per aggiornare i nostri spettatori sulla fase di avanzamento del progetto e per concludere nel modo migliore il nostro percorso. Per i prossimi anni, ci riproponiamo di continuare con il nostro lavoro di monitoraggio e valorizzazione, mostrando la massima dedizione e impegnandoci sempre di più.
Elaborato creativo
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Elaborato creativo
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 5
Titolo dell'evento finale
VERSO IL VOTO E OLTRE...
Titolo dell'evento finale (in inglese)
TO VOTE AND BEYOND...
Breve descrizione dell'evento
Incontro al Polo Universitario di Trapani per celebrare la festa dell'Europa al fine di sollecitare la partecipazione democratica al voto del Parlamento Europeo. Parteciperanno tutti i referenti dei team che hanno lavorato al progetto ASOC 2018/2019 con i rispettivi dirigenti scolastici e i sindaci dei comuni coinvolti.
Tipologia dell'evento
Presentazione presso altri Enti e Amministrazioni locali
Numero di persone coinvolte
più di 100
Tipologia di ospiti coinvolti
Esperto del tema scelto (ospite esterno), Rappresentante Europe Direct, Referente delle Istituzioni Locali
Regione
Sicilia
Provincia
Trapani
CAP
91016
Indirizzo dell'evento
Lungomare Dante Alighieri
Location dell'evento
Polo Universitario di Trapani
Data dell'evento
09/05/2019
Orario di inizio
9.00.00
Orario di fine
13.30.00
Locandina dell'evento finale
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO LINGUISTICO ROSINA SALVO
TRAPANI (TP)
Europe Direct Trapani
Collegio dei rossi castelvetrano
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina