Team blog 1718_025
Team Turning Point 1718
Report Lezione 5
Titolo del Report di Lezione 5
Tra Noce e N.O.C.E.. un'alleanza a tutela dei cittadini.
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il progetto è incentrato sulla ricostruzione e stabilizzazione del litorale sud del fiume Noce nel comune di Tortora. Nella lezione 1 ci siamo divisi in gruppi e ognuno ha proposto un problema da analizzare.Nella lezione 2 ci siamo informati sulle condizioni del sito.Abbiamo raccolto i dati disponibili.Non abbiamo riscontrato anomalie per pagamenti e realizzazione.Per la lezione 3 abbiamo organizzato l’evento Apriti System! incontro con i sindaci, data journalist, media locali,esperti,il capo della Protezione Civile Calabria,biologi marini e tecnici del settore.Abbiamo proposto ai sindaci di sottoscrivere un patto su trasparenza e open government.Nella lezione 4 ci siamo recati alla Regione per un incontro con i responsabili comunicazione, trasparenza e portale di monitoraggio sui progetti
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Intervista a Carlo Tansi:è emerso che i danni dell’erosione costiera sono causati soprattutto da due fenomeni, lo scivolamento del terreno e l’ingrossamento dei fiumi, ma il vero problema sta nei ritardi della burocrazia e nel pessimo utilizzo dei fondi da parte delle istituzioni che non sono riuscite a lavorare a un progetto comune. Dall’intervista alla biologa marina Mara Papa è emersa invece l’interessante proposta di impiantare a costi molto bassi l’endemica Posidonia oceanica, contribuendo a ripristinare l’equilibrio del sistema costiero. Il sindaco di Tortora Pasquale Lamboglia si è mostrato davvero disponibile nei nostri confronti, rivelandoci come tali danni abbiano avuto un impatto negativo sul territorio e sulla popolazione
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
La nostra intenzione è quella di continuare a dedicarci al monitoraggio civico e in particolare al progetto da noi scelto. Tra le varie proposte, la più efficace a nostro avviso è quella di invitare i sindaci a mettere da parte i localismi e le divergenze politiche, qualora ce ne fossero, al fine di dedicarsi al perseguimento di un bene comune: il litorale del fiume Noce. Inoltre, avendo avuto un’ esperienza formativa diretta con questa problematica a noi precedentemente sconosciuta, pensiamo che sia necessaria l’informazione e la sensibilizzazione, soprattutto nelle scuole del nostro territorio; attraverso iniziative, visite guidate, lezioni approfondite ecc… Ma soprattutto noi,cittadini attivi,abbiamo l’obbligo e il dovere di continuare ad impegnarci per il bene del nostro territorio.
Elaborato creativo
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 5
Klout score
18
Titolo dell'evento finale
Festa dell’Europa 9 maggio 2018
Titolo dell'evento finale (in inglese)
Europe Party May 9 2018
Breve descrizione dell'evento
Evento organizzato con il patrocinio della Regione Calabria, partner di progetto, che vede i 23 teams calabresi partecipanti ad ASOC 17-18 realizzare un momento comune il 9 maggio, che si svolge per motivi logistici in tre sedi diverse: Cosenza, Locri e Limbadi per completare all’unisono il percorso progettuale con grande presenza di studenti, istituzioni, associazioni amici di ASOC , esperti
Tipologia dell'evento
Presentazione presso altri Enti e Amministrazioni locali
Numero di persone coinvolte
più di 100
Tipologia di ospiti coinvolti
Esperto del tema scelto (Amici di ASOC), Esperto del tema scelto (ospite esterno), Esperto Open Data (Amici di ASOC), Esperto Open Data (ospite esterno), Rappresentante Europe Direct, Referente delle Istituzioni Locali, Rappresentanti della stampa locale
Regione
Calabria
Provincia
Cosenza
CAP
87100
Indirizzo dell'evento
Piazza XV Marzo
Location dell'evento
Auditorium Antonio Guarasci
Data dell'evento
09/05/2018
Orario di inizio
10.00.00
Orario di fine
13.00.00
Link alla pagina dell'evento finale
Locandina dell'evento finale
Edizione ASOC: 1718
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO CLASSICO ALDO MORO
PRAIA A MARE (CS)
Associazione Culturale di volontariato Gianfrancesco Serio
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina