Team blog 1819_130
Team Madonie's Crew 1819
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
LA PRIMAVERA CHE TARDA AD ARRIVARE: UN NUOVO MUSEO E UN CAFFÃ LETTERARIO PER GANGI
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La Ristrutturazione dei Corpi annessi al Palazzo Sgadari con destinazione Attività museali e culturali: la scelta del nostro team su questo progetto finanziato con â¬1.483.772,97 (pagamenti effettuati al 100% secondo Ufficio PIST e al 99% di â¬1.481.407,48 per opencoesione.gov.it), non è stata casuale. Crediamo nellâimportanza dello sviluppo del turismo culturale a Gangi e nelle opportunità lavorative che esso può determinare, data la presenza del Caffè Letterario. Un locale che però risulta ancora chiuso. Abbiamo preteso che si valutasse oltre alla riqualificazione urbana anche lâefficienza dellâintervento pubblico. Riteniamo fondamentale la promozione territoriale e storica di questo luogo recuperato e restituito alla società che ancora alle soglie della primavera tarda ad arrivare.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
âI corpi Annessi a Palazzo Sgadari sono stati ristrutturati e destinati ad attività museali e culturali, ciò secondo noi però non è bastevole per un lavoro a regola dâarteâ. Ci rivolgiamo agli Amministratori Locali che hanno dato una risposta rispetto ad un progetto da noi considerato incompiuto. âPurtroppo ancora non è entrato a pieno regimeâ ci dice il Sindaco, supportato dal Vicesindaco che dichiara âAl di là della volontà di unâamministrazione pubblica ci vuole anche crederci nellâattività â. A questo risponde la Presidente di Fuorilogos, che ha utilizzato i locali, con una frase significativa âChiediamo ai ragazzi effettivamente cosa vogliono fareâ. Dopo la nostra visita di monitoraggio pubblicato il terzo bando per assegnazione del Caffè Letterario. Saremo stati decisivi?
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Così come riferito dalle guide saranno attivati una serie di laboratori artistici nei nuovi locali. Staremo a vedere! La pubblicazione del terzo bando - con scadenza al 16 maggio - per lâassegnazione del Caffè Letterario a seguito della nostra visita di monitoraggio la consideriamo anche un nostro piccolo successo, ci dà speranza. Se la gara dovesse andare nuovamente deserta ci faremo portavoci di una modifica al ribasso dei parametri economici inseriti nel bando che consideriamo essere al momento lâunico ostacolo, dovendo lâaggiudicatario sostenere anche le utenze. Ci auguriamo che vengano creati degli eventi che ci coinvolgano e a questo proposito vorremmo metterci a disposizione delle associazioni che vorranno organizzarli.
Elaborato creativo
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 5
Titolo dell'evento finale
L'ARTE RINNOVA I POPOLI?
Titolo dell'evento finale (in inglese)
DOES ART RENEW THE PEOPLES?
Breve descrizione dell'evento
Abbiamo scelto la biblioteca dellâIstituto quale luogo simbolo di cultura, di aggregazione, di discussione e di confronto. Presenteremo il nostro prodotto editoriale âLA PRIMAVERA CHE TARDA AD ARRIVARE: UN NUOVO MUSEO E UN CAFFÃ LETTERARIO PER GANGIâ sintesi della nostra prima esperienza in ASOC, esperienza di grande valenza civica e didattica. Per tutti i presenti una copia cartacea.
Tipologia dell'evento
Presentazione interna al proprio Istituto Scolastico (solo con classi interne alla scuola)
Numero di persone coinvolte
da 30 a 50
Tipologia di ospiti coinvolti
Rappresentante Istat, Referente delle Istituzioni Locali, Rappresentanti della stampa locale, Genitori, Altre classi del vostro Istituto Scolastico
Regione
Sicilia
Provincia
Palermo
CAP
90024
Indirizzo dell'evento
Via Rocco Chinnici 1
Location dell'evento
Biblioteca I.S.I.S. "G. SALERNO" SEZ. ITE Gangi
Data dell'evento
09/05/2019
Orario di inizio
11.00.00
Orario di fine
12.00.00
Link alla pagina dell'evento finale
Locandina dell'evento finale
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ITE AFM GIUSEPPE SALERNO
GANGI (PA)
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina