Team blog 1819_118
Team V.I.T. Veneto In Tecnologia 1819
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
VITSartor PM International generation
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
In un mercato sempre più globale, le imprese guardano con interesse all'estero per espandere il business con soluzioni su misura. In un mondo globalizzato è necessario soprattutto per le PMI internazionalizzarsi. Intraprendere attività all'estero consente di cogliere una serie di vantaggi sia nel breve periodo (come la crescita del volume dâaffari) che nel lungo periodo (come lâaumento di competitività ). Il progetto da noi monitorato è âTecnologie emergenti a sostegno delle PMI Venete per lâesportazione del Made in Italy. Noi crediamo nella forza delle PMI, noi crediamo nel made in Italy che è noto allâestero grazie ai prodotti prevalentemente legati al settore manifatturiero. Per questo abbiamo voluto approfondire il tema della loro formazione.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Tecnologie emergenti a sostegno delle PMI Venete per lâesportazione del Made in Italy ha come soggetto beneficiario la Gianesin, Canepari & Partners. Il finanziamento di ⬠298.823,50 ha avuto lâobiettivo di favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI Venete attraverso corsi di formazione. Fra gli interventi attuati ci sono strategie promozionali a sostegno del Made in Italy, piani di marketing, formazione dei dipendenti. Sono stati realizzati percorsi formativi su misura, con lâutilizzo di metodologie innovative. I piani di internazionalizzazione realizzati in fase di formazione sono oggi in attuazione. Il progetto si è concluso con successo e coloro che vi hanno partecipato hanno espresso un alto grado di soddisfazione. Gli importi sono stati pagati.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il progetto da noi monitorato è concluso. Le somme rendicontate sono state pagate. I corsi di formazione destinati alle PMI, che la Gianesin Canepari & Partner ha attuato grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Veneto nellâambito del FSE, hanno permesso di: 1. comprendere quali sono gli elementi essenziali per elaborare una strategia di internazionalizzazione; 2. sapere come tradurre la strategia in azioni operative concrete; 3 migliorare le capacitaÌ di vendita. Il piano formativo ha visto complessivamente coinvolte 35 aziende di settori diversi. I 192 partecipanti hanno beneficiato di azioni di aggiornamento professionale tese ad aumentare capacità e competenze nel proprio ambito di lavoro.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 5
Titolo dell'evento finale
Vit INTERNAZIONALIZZAZIONE. Le tre C si A Scuola di Opencoesione: 1. cominciare 2. comprendere 3. concludere
Titolo dell'evento finale (in inglese)
VIT Internationalization: the three Cs of communication
Breve descrizione dell'evento
âVit INTERNAZIONALIZZAZIONEâ. Le tre C di A Scuola di Opencoesione: 1. Cominciare 2. Comprendere 3. Concludere Tavola rotonda a Castelfranco Veneto promossa dalla VBp. Lâappuntamento è per giovedì 9 maggio alle ore 10 nellâAula Magna dellâIstituto ISISS Sartor. Gli alunni della VBp raccontano il progetto finanziato oggetto del loro studio realizzato grazie al FSE ed i suoi benefici sulle PMI.
Tipologia dell'evento
Presentazione interna al proprio Istituto Scolastico (solo con classi interne alla scuola)
Numero di persone coinvolte
da 50 a 100
Tipologia di ospiti coinvolti
Altre classi del vostro Istituto Scolastico
Regione
Veneto
Provincia
TREVISO
CAP
31033
Indirizzo dell'evento
Via Postioma di Salvarosa, 28
Location dell'evento
AULA MAGNA
Data dell'evento
09/05/2019
Orario di inizio
10.00.00
Orario di fine
11.30.00
Link alla pagina dell'evento finale
Locandina dell'evento finale
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
IPSASR DOMENICO SARTOR
CASTELFRANCO VENETO (TV)
Sito Web:
https://vitsartor.webnode.itGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina