Team blog 1819_109
Team MediTrain Team 1819
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
PROSSIMA FERMATA: IL FUTURO
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il progetto da noi adottato è il âPotenziamento Tecnologico del Nodo di Napoliâ, scelta dettata soprattutto dallâenorme importanza che rivestono le infrastrutture nella moderna realtà , dove è indispensabile avere un mezzo di trasporto pubblico efficiente, economico ed ecologicamente sostenibile. Il progetto coinvolge 11 territori e il costo pubblico previsto è di ⬠55.004.443,00, i pagamenti effettuati ⬠44.812.634,78. Lâobiettivo che ci poniamo è quello di monitorare il progetto, verificare la corretta gestione dei Fondi impiegati e analizzarne gli eventuali benefici garantendo così che cittadini e merci possano circolare in maniera economica ed ecologica. Ciò favorisce la crescita economica e migliora la qualità di vita delle persone così come previsto dallâAgenda 2030 al punto 9.1
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Dopo una call conference tecnica con lâAutorità di Gestione di PON IR 2014/2020, abbiamo condotto il monitoraggio presso il MIT, Ente programmatore e abbiamo intervistato: il dott. Corso che ha confermato la complessità del progetto; lâing. di Martino che ha illustrato lâinvestimento in termini di sviluppo economico e sostenibilità per i nostri territori e lâing.Battista che ha operato una disamina esaustiva tecnica ed economica del Potenziamento. Un incontro molto costruttivo: il confronto ci ha consentito di sciogliere i dubbi sorti nella fase di ricerca ed analisi dei dati. Infine, abbiamo visto con i nostri occhi i risultati del Potenziamento, intervistando il Professional della stazione di Aversa, che ci ha illustrato i meccanismi dellâACC della sala di comando e controllo.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Giunti alla fine del monitoraggio, abbiamo compreso che il Potenziamento Tecnologico del Nodo di Napoli porta innumerevoli vantaggi in diversi ambiti come ad esempio lâaumento della sicurezza con la netta diminuzione degli incidenti gravi causati da guasti tecnici, collisioni e passaggio a livello. Inoltre il Potenziamento Tecnologico ha avuto effetti positivi anche sullâeconomia locale e nazionale, il tutto avvenuto nel rispetto della sostenibilità ambientale. In conclusione, vista la presenza di tutti questi fattori positivi, possiamo affermare di trovarci di fronte ad un uso veramente virtuoso di Fondi Europei ed è per questo che auspichiamo che sempre più persone ne comprendano vantaggi ed utilità e decidano con consapevolezza di usufruire dei mezzi di trasporto su rotaia.
Elaborato creativo
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Elaborato creativo
Altro allegato significativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 5
Titolo dell'evento finale
FERMI: SI SCENDE!
Titolo dell'evento finale (in inglese)
FERMI: GO DOWN!
Breve descrizione dell'evento
Il MediTrain Team intende restituire sul proprio territorio,partendo dalla scuola, le risultanze della ricerca sul Potenziamento Tecnologico del Nodo di Napoli, mostrando il proprio monitoraggio ma soprattutto evidenziando lâutilizzo virtuoso dei Fondi Europei e la ricaduta positiva del Potenziamento Tecnologico in termini di sicurezza, sostenibilità e sviluppo economico dei nostri territori.
Tipologia dell'evento
Presentazione interna al proprio Istituto Scolastico (solo con classi interne alla scuola)
Numero di persone coinvolte
più di 100
Tipologia di ospiti coinvolti
Rappresentanti della stampa locale, Genitori, Altre classi del vostro Istituto Scolastico, Team partecipanti alle edizioni precedenti di ASOC
Regione
Campania
Provincia
Caserta
CAP
81031
Indirizzo dell'evento
Via Enrico Fermi, 5
Location dell'evento
Aula Magna Liceo Scientifico Fermi
Data dell'evento
09/05/2019
Orario di inizio
9.00.00
Orario di fine
11.00.00
Link alla pagina dell'evento finale
Locandina dell'evento finale
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO ENRICO FERMI
AVERSA (CE)
Europe Direct Caserta
Sito Web:
https://medi-train-team.webnode.it/Sito Web 2:
https://meditrainteam.weebly.com/Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina