Team blog 1819_087
Team Sherlock Home 1819
Report Lezione 3
Titolo dell'evento #SAA2019
Europa: La Nostra Casa
Link VIDEO INSTAGRAM
Codice embed VIDEO INSTAGRAM
Breve descrizione dell'evento realizzato
La giornata è iniziata con l’inno europeo ed italiano. Dopo di ciò il benvenuto agli ospiti (Dott. Savona, Avv. Surdi, Ing. Imprima, sig.ra Ciulla) e ai partecipanti da parte del dirigente scolastico. La parola è passata alla prof.ssa Bongiovì referente del monitoraggio che ha fatto un’introduzione al lavoro del team. In seguito gli alunni hanno esposto il motivo della giornata e spiegato cosa sono le politiche di coesione e gli open data. I vari ospiti hanno approfondito il progetto europeo e le tematiche ad esso connesse. Dopo questa fase è stato dato spazio alle domande dei partecipanti rivolte agli ospiti e infine si è svolta la video conferenza con il dott. Giordani per la campagna di sensibilizzazione all’esercitazione del diritto di voto per le prossime elezioni europee.
Immagine rappresentativa dell’evento organizzato per #SAA2019
Link rassegna stampa (1)
Link rassegna stampa (2)
Link rassegna stampa (3)
Immagine rassegna stampa (1)
Immagine rassegna stampa (1)
Titolo del Report di Monitoraggio
La casa che vorrei
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Blog Post di racconto
Immagine in evidenza
Domanda 1
Secondo quanto riportato sul portale Opencoesione, i lavori sarebbero dovuti iniziare il primo dicembre 2018: come mai questo ritardo? C’è il rischio di perdere il finanziamento?
Risposta 1
Perché abbiamo avuto delle difficoltà in fase progettuale in quanto abbiamo dovuto fare degli avvisi pubblici per quanto riguarda le verifiche dei progetti e avviare una collaborazione col comune di Alcamo. Inoltre abbiamo cambiato alcuni progettisti e quindi si è accumulato qualche mese di ritardo. La gara è stata già bandita e abbiamo ricevuto le offerte di 118 ditte e quindi, se tutto andrà bene, nelle prossime settimane affideremo i lavori. Non c’è alcun rischio di perdere il finanziamento in quanto l’opera è avviata e il nuovo cronoprogramma presentato all’assessorato è stato approvato con le tempistiche aggiornate quindi non c’è alcun pericolo sotto quest’aspetto.
Domanda 2
Il bando di gara è scaduto il 27 febbraio. Il 28 doveva compiersi l’apertura delle buste che è stata rimandata a data da destinarsi. Come mai è passato quasi un mese e ancora non è stata fissata la nuova data?
Risposta 2
L’apertura delle buste verrà fatta nei prossimi giorni. Per ora stiamo svolgendo due importanti gare e quindi se non finiamo queste non si può iniziare con questo progetto. Il tutto si sta svolgendo abbastanza in fretta in quanto la gara la stiamo svolgendo noi dello IACP: non l’abbiamo data in affido all’URECA poiché avrebbe impiegato tempi maggiori.
Domanda 3
Quanto tempo potrebbe passare dal completamento dei lavori all’assegnazione degli alloggi? Quant’è il rischio che vengano occupati abusivamente prima dell’assegnazione?
Risposta 3
Di norma quando i lavori sono in procinto di terminare chiediamo al comune di individuare gli assegnatari in maniera tale che anche i cittadini siano interessati a seguire i lavori per evitare delle occupazioni abusive. Se, per designare gli assegnatari, si aspettasse di avere gli alloggi già nelle condizioni di abitabilità, verrebbe più facilmente occupato in maniera abusiva. È interesse di tutti evitare occupazioni abusive in quanto per lo IACP è una perdita economica e per il comune un danno sociale.
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Link al video del Monitoraggio Civico
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO G. FERRO
ALCAMO (TP)
Europe Direct Trapani
Collegio Dei Rossi
Sito Web:
http://www.istitutosuperioreferro.gov.it/sherlockhome/Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina