Team blog 1819_076
Team Big city of life 1819
Report Lezione 3
Titolo dell'evento #SAA2019
POLO ICT
Link VIDEO INSTAGRAM
Codice embed VIDEO INSTAGRAM
Breve descrizione dell'evento realizzato
Venerdi 15 marzo 2019, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Castrolibero (CS) si è tenuto il convegno sul progetto “SAA 2019”. All'evento SAA 2019 hanno partecipato il Sindaco di Castrolibero (CS) Ing. G. Greco, il Consigliere della Provincia di Cosenza delegato all'edilizia scolastica, nonchè Sindaco di Fuscaldo, Arch. G. Ramundo, la Dott.ssa Y. Spadafora Responsabile Comunicazione del POR Calabria 2014/2020 per la Regione Calabria, la Dott.ssa K. Bruno Responsabile di EUROFORM RFS, la Dirigente scolastica dell'IIS Castrolibero Dott.ssa I. Maletta e la Prof.ssa S. Ciardo Referente per il progetto della IV AFM e IV TUR. Abbiamo presentato il progetto a invitati e ospiti e fatto domande sul progetto A Scuola Di OpenCoesione e contestualmente intervistato la Dott.ssa Spadafora.
Immagine rappresentativa dell’evento organizzato per #SAA2019
Titolo del Report di Monitoraggio
POLO ICT
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Blog Post di racconto
Immagine in evidenza
Domanda 1
Che tipo di interventi sono stati attuati con il POR Calabria 14/20 sull’innovazione e la ricerca?
Risposta 1
Allora quest’anno ha destinato più di 10 milioni di euro di risorse alla programmazione e la ricerca di innovazione , ad oggi siamo a metà del percorso dell’attuazione dei fondi POR, sono stati finanziati con i bandi messi in campo già 347 imprese più di 50 start-up e in più queste imprese hanno avuto un indotto di assunzione di più di 300 ricercatori e operatori dell’innovazione e ancora sono stati rifinanziati i poli d’innovazione il vostro progetto è figlio dei poli d’innovazione della scorsa programmazione e anche in questa occasione ha ricevuto un finanziamento per poter proseguire ed evolvere il progetto messo in campo già negli scorsi anni.
Domanda 2
Ritiene sia importante per le scuole partecipare ad ASOC?
Risposta 2
Assolutamente si ragazzi lo dicevo nell’intervento è importante che ci sia sempre più consapevolezza rispetto a come vengono spesi i soldi pubblici soprattutto se questi soldini arrivano dall’Unione Europea Abbiamo una commissione Europea che decide quanti soldini destinare poi invece però i beneficiari gli studenti, le imprese ,le amministrazioni e le famiglie fanno fatica a capire che questi soldini Vengono spesi e vengono spesi bene e sono delle opportunità per chi vive in questa terra a prescindere dal ruolo e dall’età che ha .
Domanda 3
Qual è stato il suo ruolo in questo progetto?
Risposta 3
Coordinatrice dei diversi partners.
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ITE AFM E. MAJORANA
CASTROLIBERO (CS)
EUROFORM RFS AGENZIA FORMATIVA
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina