Team blog 1819_056
Team ChangeReate 1819
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
RISCOPRIAMO IL NOSTRO TERRITORIO
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il gruppo ChangeReate ha partecipato allo sviluppo del progetto “a scuola di open coesione”, che ha visto come protagonista la Riserva naturale che comprende nei suoi spazi anche il Monte Antuni. Il progetto si basa sulla valorizzazione del territorio nella zona di Castel di Tora, utilizzando come vantaggio la riserva naturale dei monti Cervia e Navegna. Abbiamo cercato di coinvolgere quante più persone possibili organizzando un evento il 14/03 presso l’istituto IPSSEOA Costaggini Rieti, dove hanno partecipato diverse classi,il presidente della riserva,il sindaco del comune e la guardia forestale. Inoltre i ragazzi si sono recati sul posto per assicurarsi che i vari lavori fossero stati condotti e portati a termine, e che i vari fondi siano stati utilizzati nel modo più corretto possibile.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il monitoraggio del nostro gruppo ha raccolto diverse ricerche, interviste e incontri indispensabili. Significativa è stata la realizzazione del logo che rappresenta un castello poiché volevamo avere un’analogia con il progetto. Di rilevante importanza sono stati gli account social creati: Instagram, facebook e twitter. Progredendo ad analizzare e studiare i dati forniti abbiamo ritenuto necessario effettuare un incontro con il presidente della riserva monte Navegna e Cervia, Luigi Russo. Esso ci ha delucidato sui finanziamenti, costi e progetti con l’aiuto dell’architetto Alberto Rossi. Per apprendere adeguatamente e in maniera più concreta abbiamo effettuato la visita sul luogo. Un altro passo è stato l’evento creato da noi a scuola per far conoscere e spiegare il nostro lavoro.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Anche se il progetto da noi monitorato è stato ultimato, ci siamo prefissati l'obiettivo di continuare a seguire e controllare, eventuali nuove iniziative, attuate sul territorio di Castel di Tora e Monte Cervia. Per fare ciò, siamo rimasti in contatto con il direttore della riserva naturale di Monte Cervia e Navegna, così che ci possa segnalare l'avvio di nuovi progetti. Il monitoraggio di queste iniziative avverrà nelle stesse modalità usate per il progetto già da noi scelto, quindi analizzando i dati dei pagamenti, intervistando i responsabili dei lavori, così da avere maggiori informazioni sull'impiego dei fondi e andando sul luogo per vedere l'effettivo andamento dei lavori e per verificare se si verifichino problematiche e come avranno intenzione di risolverle.
Elaborato creativo
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Elaborato creativo
Altro allegato significativo
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 5
Titolo dell'evento finale
FONDI EUROPEI CHE MIGLIORANO IL NOSTRO TERRITORIO
Titolo dell'evento finale (in inglese)
The european funds improve our region.
Breve descrizione dell'evento
Noi ragazzi del IV B esporremo il nostro elaborato durante il saggio di fine anno che si terrà nella nostra scuola a fine Maggio. A questo evento parteciperanno genitori e amici, alunni e professori di tutto lʼistituto, che potranno degustare i piatti preparati dagli studenti e assistere alla proiezione di video e foto riguardanti il nostro percorso formativo allʼinterno di questo progetto.
Tipologia dell'evento
Presentazione presso il proprio Istituto Scolastico con la presenza di tutti gli alunni, docenti, genitori e personale ATA.
Numero di persone coinvolte
più di 100
Tipologia di ospiti coinvolti
Genitori, Altre classi del vostro Istituto Scolastico
Regione
Lazio
Provincia
Rieti
CAP
2100
Indirizzo dell'evento
Via dei Salici
Location dell'evento
IPSSEOA COSTAGGINI
Data dell'evento
31/05/2019
Orario di inizio
18.00.00
Orario di fine
19.00.00
Link alla pagina dell'evento finale
Locandina dell'evento finale
Edizione ASOC: 1819
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
IPSSEOA R.A.COSTAGGINI
RIETI (RI)
Associazione Rena
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina