Team blog 1718_196
Team FAST IRO TEAM 1718
Report Lezione 5
Titolo del Report di Lezione 5
FAST IRO… non finisce qui! A quando il museo? La ricerca continua...
Immagine in evidenza
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R5_1718_196_01_IMAGE_EVID.png)
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il monitoraggio civico riguarda il restauro di edifici di proprietà comunale da destinare a sede del Museo dell’Istituto per le Relazioni con l’Oriente. Secondo noi la realizzazione di questo museo potrebbe aumentare l’afflusso turistico nella città di Macerata. Abbiamo indagato sulla realizzazione del progetto: le opere sono terminate a fine 2017, collaudate e in fase di rendicontazione ma la struttura non è ancora accessibile al pubblico.Nel corso dell’evento “Macerata e Oriente -Un incontro inaspettato” l’8-02-2018 i rappresentanti delle istituzioni ci hanno fornito tutte le risposte e hanno chiarito molti dubbi. I fondi sono stati tutti utilizzati per il restauro. Ciò che resta da verificare è comprendere come ed entro quanto tempo il Museo sarà effettivamente portato a compimento.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
L’ex Direttore dell’I.R.O. Prof. Mignini ha raccontato che nel 2007 il vescovo di Macerata, aveva dichiarato che il gesuita Matteo Ricci rappresentava le istituzioni religiose e non quelle civili, quindi occorreva togliere il suo nome dall’Istituto. Nel 2011 l’Istituto Confucio ha preso il posto dell’Istituto Ricci. Il Sindaco Carancini ha affermato l’importanza di Matteo Ricci per la città di Macerata, citando la rivista americana “Life”, che lo ha definito una delle cento personalità più importanti del Millennio.L’Assessore Monteverde ha illustrato gli obiettivi dell’I.R.O: Curare e promuovere la memoria storica di Matteo Ricci. Promuovere con altre Istituzioni religiose i rapporti con l’Oriente. Supporto di informazione e formazione alle attività economiche e commerciali verso l’Oriente
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Da quanto è emerso nelle nostre indagini ci sono incertezze relativamente alla realizzazione del Museo e dell’Istituto per le Relazioni con l’Oriente. Attualmente l’amministrazione comunale vuol puntare sulla figura di Padre Matteo Ricci per la valorizzazione dei rapporti con l’Oriente; sarebbe utile una prosecuzione in sinergia con l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. Vorremmo seguire anche il prossimo anno l’andamento del progetto e l’allestimento dei locali destinati al museo; saremmo felici di essere presenti alla sua inaugurazione ufficiale. Riteniamo che questa struttura possa essere un volano molto importante per potenziare il flusso turistico nella nostra città, per cui cercheremo di pubblicizzare tale progetto a livello locale ma anche regionale e nazionale.
Elaborato creativo
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Altro allegato significativo
Immagine 1
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R5_1718_196_01_IMAGE_1.png)
Immagine 2
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R5_1718_196_01_IMAGE_2.png)
Immagine 3
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R5_1718_196_01_IMAGE_3.png)
Immagine 4
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R5_1718_196_01_IMAGE_4.png)
Immagine 5
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R5_1718_196_01_IMAGE_5.png)
Klout score
20
Titolo dell'evento finale
FAST IRO… non finisce qui!
Titolo dell'evento finale (in inglese)
FAST IRO ....it does not end here
Breve descrizione dell'evento
Nell’evento finale racconteremo il percorso di monitoraggio civico affrontato nel progetto ASOC. Il team FAST IRO presenterà la storia amministrativa del progetto e le modalità d’uso della piattaforma e dei dati. Saranno presenti docenti universitari e rappresentanti del Comune che risponderanno ai quesiti proposti dagli studenti in merito alla prosecuzione dei lavori e al completamento del museo.
Tipologia dell'evento
Presentazione interna al proprio Istituto Scolastico (solo con classi interne alla scuola)
Numero di persone coinvolte
più di 100
Tipologia di ospiti coinvolti
Esperto del tema scelto (Amici di ASOC), Referente delle Istituzioni Locali, Rappresentanti della stampa locale, Genitori, Altre classi del vostro Istituto Scolastico, Sindaco e Assessore alla Cultura
Regione
Marche
Provincia
Macerata
CAP
62100
Indirizzo dell'evento
Via G.Di Pietro 12
Location dell'evento
IIS Matteo Ricci Macerata Auditorium Mauro Tombolini
Data dell'evento
06/06/2018
Orario di inizio
10.30.00
Orario di fine
12.30.00
Link alla pagina dell'evento finale
Locandina dell'evento finale
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R5_1718_196_01_IMAGE_EVENTO.png)
![](/sites/default/files/legacy/asoc-files-1718/R1_1718_196_01_LOGO.png)
Edizione ASOC: 1718
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO ECONOMICO SOCIALE MATTEO RICCI
MACERATA (MC)
Europe Direct "Fermo Marche Sud"
Cittadinanzattiva ( sezione di Macerata)
Sito Web:
https://4fricci.wixsite.com/fast-iroGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina