Team blog 1617_199
Team Purify squad 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
Visita in loco al Depuratore
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
N ! - Potrebbe presentarci brevemente lo stato in cui versa attualmente il depuratore?
Risposta 1
Il depuratore, nonostante funzioni, non è in grado di sopportare a pieno regime la portata dell’acque reflue, per questo motivo le acque stesse non risultano essere appieno depurate e, seppur in minima parte, contenenti tracce di sostanze che non dovrebbero essere disperse nell’ambiente.
Domanda 2
N 2 -Ora che il depuratore non funziona correttamente come dovrebbe come si procede per un’accettabile depurazione delle acque reflue?
Risposta 2
Il depuratore continua a funzionare perché è impensabile che una città non ne disponga, il problema sta nella non corretta depurazione delle acque e nel superamento dei limiti di contenimento delle vasche e quindi le acque invadono i campi circostanti, inquinandoli.
Domanda 3
N 3 - Siamo rimasti particolarmente affascinati dal suo intervento nel nostro ultimo incontro sull’oasi naturalistica, il comune si è mosso per certificare l’esistenza di un parco naturale così particolare?
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO "Ricciotto Canudo"
GIOIA DEL COLLE (BT)
Europe Direct Barletta
auLAB
Sito Web:
https://www.facebook.com/open.coesione.33Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina