Team blog 1617_192
Team Together for the Future 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
DEPURIAMO LE CRITICITA'
Immagine in evidenza

PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
L’adeguamento dell’impianto di depurazione risponde all’esigenza di gestire l’aumento dei residenti durante l’estate, l’eliminazione dei cattivi odori, il miglioramento della condotta sottomarina e la separazione delle acque reflue da quelle bianche. In un primo momento il progetto ci è apparso bloccato, mentre l’ingegnere capo dell’ufficio tecnico ci ha detto che in realtà procede, sia pure con difficoltà. Il dato incontrovertibile è che l’inizio dei lavori non c’è mai stato. Nel 2013, il Comune viene sciolto per infiltrazioni mafiose e subentra la gestione commissariale, che individua la ditta che si aggiudica l’appalto dei lavori e la gestione del vecchio impianto. Emergono criticità da parte dell’ANAC sulla procedura di Project Financing, utilizzata in tutta la Regione, vero nodo di tutta la questione, e problemi sulle tariffe. Intanto la Regione Calabria, con l’introduzione del Servizio idrico integrato, nomina un legale per favorire il transito verso la fase della gestione unica.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il nostro lavoro di ricerca ci ha fatto assumere una nuova consapevolezza sulle politiche di coesione e sulla depurazione. L’acquisizione di modalità di raccolta ed esplorazione dei dati ci rende disponibili ed attenti al monitoraggio civico, che deve costituire un imperativo categorico per ogni cittadino. Cercheremo di seguire il progetto utilizzando, i siti del Comune e quelli governativi, ma anche con incontri con gli amministratori locali. Speriamo che l’accertamento, ancora in corso, da parte dell’ANAC, abbia al più presto un esito positivo, per un effettivo inizio dei lavori. Il 22 marzo si celebra la Giornata dell’acqua, noi vogliamo cogliere questa occasione per renderla un appuntamento stabile non solo per la nostra scuola, ma per tutta la comunità, per riflettere insieme con l’Amministrazione Comunale sulla situazione della depurazione, ma anche sull’importanza dell’acqua, come bene prezioso che non può essere sprecato. Depurazione significa anche possibilità di riutilizzo.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
IN FESTA CON L'EUROPA
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Esperto del tema scelto (ospite esterno) Esperto open data (amici di ASOC) Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno) Team partecipante all'edizione ASOC1415 o ASOC1516 Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct Genitori
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
Liceo Scientifico Pietro Metastasio, Scalea
Data dell'evento
2017-05-09
Orario di inizio
10:05
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO "Pietro Metastasio"
SCALEA (RC)
Europe Direct Calabria&Europa
Associazione culturale Gianfrancesco Serio
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina