Team blog 1617_185
Team E.Stop 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
UN METRO' TRA MARE E PRESILA
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il progetto della metropolitana è stato scelto, perché siamo stati incuriositi dall'entità del finanziamento e dal suo non utilizzo fin dal 2013, e poi per sapere di più circa questa infrastruttura che può portare ad un risveglio economico e sociale. E' essenziale per il collegamento tra la cittadella della regione e l'università, che rimangono decentrati, e l'asse viario e residenziale principale a Catanzaro , quello tra il centro storico e il quartiere Lido, in forte sviluppo. Per la realizzazione di tale progetto furono stanziati nel lontano 2013 138000000 milioni di euro, tuttavia nemmeno un euro risulta speso su open data. Quindi, il nostro compito è stato quello di sollecitare le persone competenti, affinché tali soldi vengano spesi e che al più presto questa metropolitana venga costruita. Ora, però ,il compito del nostro team sarà quello di monitorare le vicende realizzative e se e quando porteranno, e con quali effetti, alla costruzione di questa metropolitana.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Di certo nel nostro percorso di indagine non sono mancate sorprese. A cominciare dai fondi, ora “fantasma”, ora più che cospicui (e forse anche troppo). A finire con le continue modifiche e rinvii al progetto iniziale, il quale, inserito in una più vasta rete che avrebbe collegato i maggiori centri urbani calabresi, a sentire i nostri politici, non si è, invece, ancora concretizzato in un collegamento almeno cittadino, considerato per di più importantissimo nello sviluppo dell’area. E ancora, nel nostro piccolo, ma lavorando tenacemente pure sui particolari, presentati sempre in modo corretto, dovremmo riuscire af accompagnare le autorità competenti nella realizzazione, finalmente, del progetto. Tra le ultime novità vi è l’intervista al prefetto Latella, le cui affermazioni sul progresso dei lavori lasciano ben sperare. Di certo non ci rilasseremo e continueremo a monitorare l’avanzamento del progetto e il controllo di legalità, come auspicato dallo stesso Prefetto.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Durante tutta la nostra esperienza, all'interno di questa pratica di monitoraggio civico, ci è stato possibile acquisire informazioni sull'opera finanziata, tramite una molteplicità di fonti, in primis senz'altro il sito messo a disposizione da ASOC, in secondo piano anche attraverso l'utilizzo degli Open data, che sono stati decisivi per l'acquisizione di dati rilevanti. . Inoltre, grazie all'utilizzo di siti web, stampa e TV locali è stato possibile seguire sia le novità che ricostruire, in certa parte, il passato del mancato avvio dell'opera, fino a gennaio. Quando, inaspettatamente, tutti i mass media locali ed i politici si sono magicamente ritrovati in coro a magnificare la nostra dimenticata metropolitana, e, udite udite, la partenza dei lavori. Ovviamente, ci proponiamo di continuare a seguire tale lavoro attraverso questi stessi mezzi e nuovi altri, in quanto ci siamo trovati molto bene con il team e la qualità dei dati era eccellente e le fonti affidabili.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Una metropolitana in partenza?
Breve descrizione dell'evento
Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentanti della stampa locale Rappresentante Europe Direct Altre classi del vostro istituto Genitori
Tipologia dell'evento
presentazione a un gruppo ristretto non pubblico
Indirizzo dell'evento
via carlo pisacane 1 cz
Data dell'evento
2017-04-29
Orario di inizio
11:15
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO "Enrico Fermi"
CATANZARO (CZ)
Europe Direct Provincia di Catanzaro
Monithon Calabria
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina