Team blog 1617_137
Team MindfulEye 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
CRONACA DI UN RESTAURO ANNUNCIATO: LA STORIA INFINITA
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Abbiamo scelto di rivolgere il nostro interesse al progetto relativo all'allestimento e all’adeguamento del museo archeologico di Adrano. Attraverso il portale di opencoesione abbiamo cercato di capire le varie dinamiche del progetto. Sono stati destinati al finanziamento del progetto 3.305.104,66 euro erogati rispettivamente dall’Unione Europea, dallo Stato italiano e dalla Regione siciliana. Il progetto, attualmente, è stato bloccato a causa della perdita di alcuni fondi dovuta al rallentamento dei lavori di restauro che hanno coinvolto più imprese e quindi più bandi di appalto e conseguenti gare. Attraverso delle ricerche aggiuntive, quali interviste e questionari rivolte ai residenti, siamo arrivati alla conclusione che solo una piccola percentuale è a conoscenza della storia del museo e dei finanziamenti destinati al suo restauro. Ci siamo quindi riproposti di pubblicizzare attraverso i nostri social network i vari eventi destinati alla valorizzazione del museo.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Grazie all’analisi degli opendata, alle interviste effettuate ai cittadini ma soprattutto al direttore del Polo Museale abbiamo trovato delle informazioni utili per lo svolgimento del nostro progetto. Una delle notizie più importanti e significative, reperita nell'intervista con il direttore, è la perdita dei finanziamenti dovuta al rallentamento dei lavori di restauro che hanno coinvolto più imprese e quindi più bandi di appalto e conseguenti gare. Un altro passo significativo, è stato l’incontro con i cittadini che, sottoposti ad una intervista, hanno rilevato la quasi assoluta disinformazione circa il restauro del Museo e le sue reali condizioni, essendosi affidati a notizie delle televisioni locali che davano per certa la riapertura del museo al pubblico, omettendo la parziale fruizione dei locali e la condizione effettiva delle sale. A oggi, infatti, manca l’allestimento museale e i due piani aperti sui quattro presenti, sono privi di fogli di sala e di etichettatura dei reperti.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
TI RACCONTO IL MIO CASTELLO....
Breve descrizione dell'evento
Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct Altre classi del vostro istituto Rappresentanti della stampa locale Esperto del tema scelto (amici di ASOC)
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
liceo scienze umane via san Placido 53 Biancavilla ct
Data dell'evento
2017-05-09
Orario di inizio
11:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "Mario Rapisardi"
BIANCAVILLA (CT)
Europe Direct Catania
Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina