Team blog 1617_118
Team LOVE IN TERRITORY 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Il caso Love In Territory
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
A novembre 2016, undici alunni della classe III A, docenti dell'ITE di Magione, insieme ai supporter EDIC Umbria e Panta REI, decidono di creare il team Love In Territory. La mission, tra i tanti progetti europei presenti sul sito di open coesione, è quella di vigilare su come vengono spesi i fondi pubblici nella ""REALIZZAZIONE DEI PERCORSI CICLABILI NEL TRATTO SANT'ARCANGELO -CANALE DELL'ANGUILLARA NEI COMUNI DI MAGIONE, PANICALE E CASTIGLIONE DEL LAGO "". La vision è la diffusione della conoscenza delle azioni politiche, ai giovani coetanei, per una futura partecipazione attiva e maggiore condivisione delle scelte degli Enti locali. Definito il logo, il team si organizza, redige il CANVAS e comincia ad indagare a 360 gradi sul territorio, facendo sondaggi, interviste ai politici, ai responsabili esecutivi e alle associazioni a vario titolo coinvolte, con lo scopo di analizzare l'impatto economico e sociale che tale opera comporta sulla comunità e verificarne l'efficacia.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Dalle fonti scopre che la pista del Trasimeno inizia, per alcuni tratti, nel 1996 e termina nel 2000, con contenziosi e denunce, da parte di turisti, per l'incuria e, oggi, in corso di riqualificazione. Per il tratto in esame, i ritardi, nel ciclo 2007-2013, portano la Regione Umbria a finanziare con il PAC il progetto, diviso in due stralci, di 800.000 e di 642.000 euro. Il viaggio tra gli open data, grafici e report, porta il team a informare e a diffondere gli strumenti per monitorare. Nel sopralluogo, viene a sapere che la procedura negoziata della gara d'appalto permette una maggiore celerità dell'aggiudicazione definitiva e un reimpiego delle economie di ribasso per migliorie del progetto. L'assenza di documenti idonei della ditta vincitrice, fa slittare i lavori oltre la metà del 2016 e, nonostante la Direttiva Uccelli, la perizia di variante e gli ordigni bellici rinvenuti, nell'insieme, procedono bene. I pagamenti sono stati aggiornati al 22 marzo 2017
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
La scuola scende in pista!
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct Genitori
Tipologia dell'evento
Altro
Indirizzo dell'evento
Piazza Giuseppe Mengoni, 8, 06063 Magione PG
Data dell'evento
2017-06-09
Orario di inizio
11:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Istituto Omnicomprensivo Mazzini"
MAGIONE (PG)
EDIC Umbria
Panta Rei -Centro di Educazione Ambientale
Sito Web:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100014380386088&fref=tsGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina