Team blog 1617_091
Team Il Parco Del Domani 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Pontoncello, un nuovo modo di vivere la natura.
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La decisione di occuparci del monitoraggio del progetto “Attuazione del piano ambientale del Parco naturale di Pontoncello è stata assunta soprattutto per il nostro forte coinvolgimento nell’ambientalismo concreto e per la relativa facilità di accesso all’area. Ci siamo focalizzati sull’analisi dell’andamento dei lavori presso il Parco consultando alcune repository chiaramente di tipo “open data” ma anche ricorrendo a ricerche più mirate o addirittura alla consulenza dei nostri interlocutori istituzionali. La dimensione “legale” è stata indagata tramite delibere e “determine”, ai diversi livelli, e documenti autorizzativi di spesa. Pubblicazioni e interviste hanno completato lo scenario sotto il profilo qualitativo e del merito. Vorremmo così contribuire alla consapevolezza dei cittadini sulla presenza vicino a loro di un’oasi naturalistica sulle rive dell’ Adige e stimolare i Comuni a valorizzare le risorse naturali anche in vista del miglioramento della qualità di vita dei residenti.
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Storia e futuro del Pontoncello
Breve descrizione dell'evento
Rappresentante istituzionale
Tipologia dell'evento
presentazione a un gruppo ristretto non pubblico
Indirizzo dell'evento
san giovanni lupatoto via roma 18
Data dell'evento
2017-05-09
Orario di inizio
09:30
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ALTRO (SPECIFICARE) "Luigi Einaudi"
VERONA (VR)
Europe Direct Comune Di Terni
Legambiente Verona
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina