Team blog 1617_086
Team Innovative CeT 1617
Report Lezione 1
Titolo della ricerca
Turismo è sviluppo
La ricerca in 140 caratteri
"Piazza Armerina ed il territorio circostante è particolarmente vocato all'attività turistica per la presenza di numerosi siti archeologici ""Patrimonio dell'Umanità"". E’ presente un Istituto di Istruzione Superiore di Perito Turistico che ha l'obiettivo di formare professionalità in grado di promuovere lo sviluppo turistico. InnovativeCeT è un team di studenti della classe V A dell’istituto “Majorana-Cascino”, selezionato dal team di ASOC per partecipare al concorso di “A scuola di opencoesione 2016/17”. Esso ha deciso di scommettersi nell’attività di cittadinanza attiva e monitoraggio civico con senso di responsabilità ed impegno. Oggetto della nostra ricerca sarà il maestoso palazzo Trigona di Piazza Armerina, scelto come sede del Parco Archeologico della Villa Romana del Casale in corso di allestimento e della BiAM (Biennale d'Arte del Mediterraneo) in fase di progettazione. “InnovativeCet” è la fusione tra Innovazione e “CeT” che sta per Cultura e Turismo."
Nome del progetto scelto su OpenCoesione
InnovativeCeT
Link al progetto scelto su OpenCoesione
CUP (Codice Unico di Progetto) del progetto scelto su OpenCoesione
G17E05000040006
Tema del progetto da OpenCoesione
Cultura e turismo
Natura dell'investimento da OpenCoesione
Infrastrutture
Blog Post: raccontare la ricerca scelta
Canvas
Immagine in evidenza

Titolo Blog Post: raccontare la ricerca di dati e informazioni
Eppur si move�
Link fonte istituzionale (1)
Link fonte istituzionale (2)
Link fonte istituzionale (3)
Link altra fonte (1)
Link altra fonte (2)
Link altra fonte (3)
La ricerca disegnata


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO "Ettore Majorana - Gen. Antonio Cascino"
PIAZZA ARMERINA (EN)
Carrefour Europeo Sicilia
Mobilita Palermo
Sito Web:
www.innovativecet1617.wordpress.comGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina