Team blog 1617_059
Team ARGOS 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
In visita a casa dei Duchi Carafa.
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Abbiamo avvertito l'esigenza di scegliere il progetto sul palazzo Carafa poiché sito storico artistico del Comune in cui insiste la nostra realtà scolastica. L'edificio fu una delle residenze principali dei duchi di Maddaloni, i Carafa del ramo della Stadera. Nasce come edificio fortificato con torri angolari di avvistamento. Espropriato nel 1939 passa al Demanio Militare e nel 1995 al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Solamente nel 2003 è stato destinato ad ospitare il Museo Archeologico Calatino. Abbiamo deciso di intraprendere la ricerca sul Palazzo Carafa per capire se i finanziamenti hanno migliorato la vita della nostra città e il contesto in cui viviamo. Abbiamo scelto proprio questo perché riguarda un edificio che racchiude la storia della nostra città per la sua imponenza e per la sua strategica posizione sulla via Appia, che in passato consentiva il controllo della viabilità verso le Puglie ed il Molise.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il nostro lavoro ha come fine ultimo la riscoperta di un sito culturale, storico e turistico che insiste sul nostro territorio e che purtroppo non possiede l’attenzione e l’affluenza che invero merita. I lavori si sono trasformati in vere e proprie esperienze di vita alimentando il dibattito e la formazione di tante nuove idee all’interno nel nostro team. Siamo orgogliosi del punto in cui siamo arrivati, ma è nostro intento ora scoprire ed analizzare come un sito storico, culturale, turistico possa essere riscoperto dal pubblico maddalonese e tutte le comunità limitrofe e non, affinché tutti possano godere della sua bellezza e imponenza in modo da far compiere loro un itinerario attraverso il proprio passato di cui il Palazzo Carafa per la sua storia è inevitabilmente simbolo. Pertanto nel prosieguo si potrebbero contattare i responsabili tecnici che hanno seguito i lavori di ristrutturazione e restauro del sito per ulteriori informazioni che possono arricchire la nostra ricerca.
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Alla riscoperta di Palazzo Carafa.
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Esperto open data (amici di ASOC) Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno)' Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
via starza, 24, 81024 maddaloni
Data dell'evento
2017-06-05
Orario di inizio
10:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO "Nino Cortese"
MADDALONI (CE)
Europe Direct Asi Caserta
Maddaloni Green
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina