Team blog 1617_046
Team Helping hand 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
Un piccolo traguardo
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
Per quale motivo non è stato possibile trovare alcun dato online, relativo al progetto da noi monitorato, nonostante sulla carta risultasse terminato? (Talarico Angelo, responsabile dell'autorità operativa autonoma e delle politiche della montagna e difesa del suolo)
Risposta 1
"""Il programma dell'agenzia della coesione prende dati da un nostro sistema di monitoraggio, i due sistemi non hanno colloquiato in modo adeguato, pertanto si è generato un errore che ha impedito la presenza di dati sul portale OpenCoesione"". (Talarico Angelo, responsabile dell'autorità operativa autonoma e delle politiche della montagna e difesa del suolo)"
Domanda 2
Qual è l’effettivo utilizzo della forza forestale? (Ing. idraulico-geotecnico Olga Saraco, responsabile dell'autorità di bacino della Regione Calabria)
Risposta 2
.“Senz’altro è efficace. La regione Calabria ha delle caratteristiche particolari: ci sono oltre mille corsi d’acqua e anche un numero elevatissimo di frane legate all’instabilità dei versanti. La manutenzione di questi corsi d’acqua e anche gli interventi sui versanti di consolidamento, con tecniche di ingegneria naturalistica, devono essere svolte da una forza lavoro che va sul territorio ogni giorno, quindi i nostri forestali con le loro semplici attrezzature vanno sul territorio, puliscono il corso d’acqua e si occupano anche dell’impianto di alberi o specie arboree particolari, necessarie per stabilizzare i versanti.” (Ing. idraulico-geotecnico Olga Saraco, responsabile dell'autorità di bacino della Regione Calabria)
Domanda 3
Quali sono gli esiti che ha avuto il lavoro da lei diretto? (Dott. Vincenzo Maletta, direttore dei lavori presso i comuni di Guardavalle Marina e Cardinale)
Risposta 3
"""Gli esiti sono stati positivi, perché oltre alla pulitura dell’alveo del fiume, sono stati anche puliti i canali di scolo che attraversano il centro abitato di Cardinale, i quali confluiscono nell’alveo del fiume, e sono a salvaguardia delle acque piovane che attraversano la città"". (Dott. Vincenzo Maletta, direttore dei lavori presso i comuni di Guardavalle Marina e Cardinale)"
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO "Antonio Guarasci"
SOVERATO (CZ)
Europe Direct Provincia di Catanzaro
Jump Gioventù in risalto
Sito Web:
http://liceosoverato.it/Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina