Team blog 1617_042
Team Royal Team 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
Fonti di finanziamento: alla ricerca di informazioni univoche
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
Per quale ragione non c'è personale interno al Parco che si occupi della manutenzione ordinaria e si procede affidando gli interventi a soggetti esterni?
Risposta 1
"Le ragioni che spiegano l'affidamento a soggetti esterni della manutenzione del Parco risiedono nell'estrema difficoltà che l'amministrazione incontrerebbe in riferimento alla pluralità di compiti necessari alla cura di tutta la vegetazione: ciascuna funzione, con utilizzo di specifici strumenti richiederebbe titoli e certificazioni che un giardiniere interno non potrebbe mai avere e che invece un'impresa esterna è in grado di fornire. L'affidamento a soggetti esterni però se da un lato, consente di superare questi ostacoli, dall'altra porta con sé notevoli criticità: la continuità degli interventi non è quasi mai garantita, dati i tempi per reperire di volta in volta i fondi necessari e per selezionare i relativi operatori. Di qui, gran parte di ciò che sarebbe qualificabile come manutenzione ordinaria si trasforma in ""straordinaria"", con danno - talvolta irreparabile - per la vegetazione esistente (V. Carbone, Responsabile Parco e Giardino inglese della Reggia di Caserta)"
Domanda 2
Quanto occorrerebbe spendere ogni anno, con affidamento a soggetti esterni, per la manutenzione ordinaria rispetto alla spesa attuale?
Risposta 2
Si procede ad effettuare solo il 15-20% circa degli interventi dovuti, spendendo in media 200/250.000 euro l'anno a fronte di circa 1.300.000 euro occorrenti (V. Carbone, Responsabile Parco e Giardino inglese della Reggia di Caserta)
Domanda 3
Cosa pensa delle incongruenze riscontrate nel confronto tra i verbali del fascicolo progetto CUP F21B13000690001 e la scheda di opencoesione riferita al medesimo progetto?
Risposta 3
Non saprei. Posso rispondere solo per gli aspetti di mia competenza. (Geom. O.Graziano coordinatore alla sicurezza del progetto monitorato)
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO "Francesco Giordani"
CASERTA (CE)
Europe Direct Asi Caserta
ANTA - Associazione Nazionale Tutela Ambiente
Sito Web:
https://www.facebook.com/RoyalTeam-225514121221375/Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina