Team blog 1617_025
Team (R)INNOVARE L'AMBIENTE 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
Una giornata coinvolgente.
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
Per la tutela dell’ambiente, finanziamento pubblico ed iniziativa privata, possono coesistere?
Risposta 1
Certamente si, anzi è auspicabile che si rafforzino a vicenda. Il finanziamento pubblico, se opportunamente finalizzato, può essere strumento di crescita economica e non solo di tutela dell’ambiente. Comunque in entrambe le iniziative (pubblica e privata) è indispensabile il controllo sia dagli organi preposti e sia da parte della collettività.
Domanda 2
Perché è più corretto affermare la messa in sicurezza e non la bonifica del bosco motticce?
Domanda 3
Quanto è costata l’attività e quali potrebbero essere le strategie per l’utilizzo ottimale dell’area recuperata?
Risposta 3
Il finanziamento pubblico stanziato è stato di € 2.150.000, il costo effettivo è stato (al termini dei lavori) di circa € 1.550.000. La parte non utilizzata, speriamo di poterla riottenere sotto forma di finanziamento per la bonifica di altre aree. Sono diverse le strategie che, comunque, presuppongono il coinvolgimento di aziende private: una di queste potrebbe essere la realizzazione di un impianto a produzione di energia pulita.
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Raffaele Mattioli"
SAN SALVO (TE)
Europe Direct Teramo
Italia Nostra Onlus