Team blog 1617_017
Team The Castle Through A Lens 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
IL RICORDO DEL PASSATO CHE DOMINA SUL MARE
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Gallipoli, conosciuta anche come la “Città Bella”, per le sue attrattive artistiche e culturali e come “Perla dello Ionio” per il manto azzurro che ricopre le coste del sud, è meta di numerosi turisti, soprattutto in estate. Per questo motivo noi del team ”The Castle Through a Lens” abbiamo deciso di occuparci del progetto di Ristrutturazione del Castello Angioino e riqualificazione dell’ex Mercato Coperto, considerati le due principali attrattive e bellezze culturali della città. Poiché, tra l’altro, saremo dei futuri tecnici del settore turismo, il progetto ci interessa direttamente e ci coinvolge personalmente. Il nostro fine è quello di preservare il patrimonio artistico-culturale della nostra città sia per la nostra generazione e soprattutto per le generazioni future. Abbiamo raccolto, perciò, numerose informazioni sul Castello e l’area mercatale, mettendoci in contatto con degli esperti, intervistando cittadini e turisti e somministrando un questionario online.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il progetto costituisce un progetto interamente realizzato .L’ingegnere Leone dell’Ufficio Tecnico del Comune di Gallipoli, ci ha spiegato che il 14% delle somme assegnate al Comune e inizialmente non utilizzate, hanno rappresentato un’economia in sede di gara per l’attribuzione dei lavori del progetto stesso alle Ditte appaltatrici. Il Comune di Gallipoli è riuscito a reinvestirle sempre in ambiti connessi alla riqualificazione del Castello e dell’annessa area mercatale. L’ex mercato coperto, ora, con l’incremento del turismo, ospita numerose attività commerciali molte delle quali prettamente legate al settore turistico. La gestione dei diversi locali è stata affidata ad una ditta esterna che cura a sua volta tutti gli aspetti gestionali. Durante la visita di monitoraggio abbiamo avuto modo di accedere anche al piano interrato della struttura. Questa parte non viene utilizzata quanto dovrebbe, nonostante i lavori di ristrutturazione abbiano portato ad un buon risultato
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il nostro team è deciso a dare il suo contributo per far si che l’ex mercato coperto e il suo piano interrato vengano utilizzati maggiormente, per promuovere manifestazioni culturali in grado di valorizzare ancora di più la città. L’impegno del team da oggi sarà proprio questo: diffondere la bellezza di queste due strutture in modo tale da incentivarne la fruizione turistica! E ciò, non solo nella stagione estiva, ma durante tutto il corso dell’anno, con eventi e attività di svariato tipo.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
A Scuola del Vespucci
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Esperto open data (amici di ASOC) Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno) Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct Genitori
Tipologia dell'evento
partecipazione presentazione/evento pubblico esterno alla scuola organizzato da altri (enti pubblici, europe direct, associazioni)
Indirizzo dell'evento
Ex mercato Coperto Riviera Armando Diaz, 12 Gallipoli
Data dell'evento
2017-05-18
Orario di inizio
10:30
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Amerigo Vespucci"
GALLIPOLI (BT)
Europe Direct Barletta
WorkinProgress 4EU
Sito Web:
@TheCastleTALens (Facebook)Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina