Team blog 1617_015
Team INTEGRATIS 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Cosa abbiamo scoperto?
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Con il progetto scelto,noi del team “Integratis” abbiamo voluto focalizzare l'attenzione sul tema dell’inclusione sociale, in particolare sul fenomeno dell’immigrazione. L'obiettivo della ricerca è stato quello di monitorare il Centro polifunzionale per l'integrazione degli immigrati. Sul nostro territorio, dato il numero considerevole di immigrati presenti, tale struttura è da considerarsi strategica ai fini dell'inclusione sociale. La nostra ricerca, ha avuto inizio consultando diversi siti come istat.it, urbistat.it, tuttaitalia.it, opencoesione.gov.it. E' proseguita attraverso l'intervista al RUP del progetto, l'architetto Quatrosi, durante la quale è emerso che la struttura non è un centro di prima accoglienza, ma è riservato all'integrazione degli immigrati, attraverso attività culturali e sociali. Inoltre la sua costruzione è avvenuta su un terreno confiscato alla mafia, dunque già disponibile. La gestione del centro è stata affidata all'associazione Badia Grande.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Durante la nostra ricerca abbiamo constatato che il progetto si è concluso ed è attualmente funzionante. Tuttavia, non abbiamo riscontrato una corrispondenza con i pagamenti. Infatti sul portale Opencoesione.gov.it emerge che i pagamenti effettuati sono al 95% nonostante la struttura sia attiva da novembre 2016, e inoltre abbiamo scoperto, come si evince dai report precedenti, che la struttura è ancora in corso di collaudo. Durante l'attività di monitoraggio, sono emerse delle discordanze con il progetto, il quale prevedeva luoghi esterni dedicati al culto, che risultano assenti. Per di più il centro, che ospita immigrati di età compresa tra i 17 e 30 anni, non fornisce luoghi di svago come campi sportivi o attività ludiche. Tali disagi sono stati notati dal nostro gruppo tramite l'intervista posta agli utenti e agli operatori del centro. Visitando il centro abbiamo altresì notato che i vari ambienti della struttura sono sovradimensionati rispetto al numero degli utenti attuali.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Dalla visita del centro e dall'analisi dei questionari somministrati agli utenti, agli operatori e ai responsabili è emersa la frequente richiesta di luoghi sportivi e di culto, che risultano totalmente assenti all'interno del centro. In aggiunta noi proponiamo una biblioteca più attrezzata, poiché durante la visita abbiamo accurato quanto poco sia efficiente. Un aspetto problematico della struttura è la distanza dal centro urbano che implica necessariamente l'utilizzo dei mezzi di trasporto, per questo la nostra proposta è quella di favorire un mezzo gratuito per il trasporto degli utenti. Sarebbe altresì interessante avviare dei percorsi di alternanza scuola-lavoro all'interno del centro ed in particolare corsi per attività manuali come cucina, giardinaggio, ecc che certamente risulterebbero molto apprezzati e incrementerebbero l'affluenza degli utenti. Tali attività avrebbero anche la finalità di proseguire il percorso di monitoraggio.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
FESTA DELL'EUROPA 2017
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Esperto open data (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno) Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct Genitori
Tipologia dell'evento
partecipazione presentazione/evento pubblico esterno alla scuola organizzato da altri (enti pubblici, europe direct, associazioni)
Indirizzo dell'evento
Teatro Comunale Sollima, Marsala (TP)
Data dell'evento
2017-05-09
Orario di inizio
09:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
LICEO SCIENTIFICO "Fardella-Ximenes"
TRAPANI (TP)
Europe Direct Trapani
Collegio dei Rossi - Associazione Culturale
Sito Web:
http://lollojgaraffa.wixsite.com/integratis2016Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina