Team blog 1617_011
Team i Sia 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
"Il ""cercatore di dati"": quando si dice la vena..."
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
Alla luce della nostra analisi, diverse scuole della provincia hanno ricevuto finanziamenti alla voce finanziamento #scuolesicure. Nella nostra scuola il finanziamento ha dato i suoi frutti. Lo stesso si può dire per le altre scuole della provincia?
Risposta 1
Assolutamente si, il finanziamento ha coperto le esigenze prioritarie in solo 5 istituti, virtuoso rispetto alla media nazionale e provincie vicine. La provincia di varese conta 93 edifici ancora qualche scuola necessita di qualche intervento. Purtroppo sul territorio sono ancora presenti 3 scuole il cui stato è veramente pessimo e che necessiterebbero di interventi radicali e con un alto impegno di economico.
Domanda 2
Dal nostro monitoraggio interno, sugli alunni, risulta che la maggioranza degli alunni non reputa la scuola sufficientemente sicura. A suo avviso, è reale questo dato percepito dagli alunni?
Risposta 2
Si riferisce solo ad una analisi visiva o fatta di sola sensazione. Nonostante questo la nostra scuola è sotto il grado di massima sicurezza, grazie agli ultimi finanziamenti come #scuolesicure e altri finanziamenti erogati dalla Provincia di Varese. Ormai tutti gli impianti sono stati rinnovati rispettando le linee guida europee che puntano al massimo grado di sicurezza e inoltre possediamo il certificato di struttura statico che risponde a tutte le normative. L’unico intervento da fare è il ripristino delle tinteggiature interne che rendono meno percepibile la quantità di soldi investiti.
Domanda 3
Sempre dal nostro monitoraggio, risulta che un “punto dolente” è la percezione del grado di confortevolezza degli ambienti scolastici da un punto di vista igienico.
Risposta 3
Bisogna scindere la riqualificazione dall’adeguamento. La provincia di Varese ha come priorità l’agibilità e le normative vigenti e passa in secondo piano l’aspetto della scuola. Ci sono edifici che avendo effettuato una ristrutturazione hanno dei servizi più moderni ma comunque la vostra scuola è al massimo. Purtroppo comunque le vostre strutture essendo vecchie, non trasmettono il senso di sicurezza come dovrebbero (pur non essendo rotti). In ogni caso la priorità degli stanziamenti va all’adeguamento e perciò non risultano eccellenti a livello estetico. Comunque per una buona ap-parenza il lavoro dovrebbe partire da voi avendo rispetto ed educazione nei confronti del nostro ambiente
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Gadda-Rosselli"
GALLARATE (VA)
Europe Direct Regione Lombardia
AISU - Associazione Interculturale per lo Sviluppo Umano