Team blog 1516_181
Team Passo dopo passo 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Passo Dopo Passo si costruisce il nido per volare in alto sulle ali del Sorriso
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il team ASOC “PassoDopoPasso” del Liceo Severi di Salerno ha effettuato il monitoraggio civico del progetto: CUP: F79D14000870001 - SOSTEGNO ALLA GESTIONE PER STRUTTURE/SERVIZI A TITOLARITÀ PUBBLICA DELL'AMBITO S5 COMUNE DI SALERNO AMPLIAMENTO DELL'ASILO NIDO SORRISO CON INCREMENTO DEL NUMERO DI UTENTI PRESI IN CARICO In realtà avremmo voluto monitorare il più interessante progetto di ampliamento e ristrutturazione dello stesso asilo nido Sorriso, situato nel rione Petrosino della città di Salerno. La realizzazione dei lavori, peraltro già completata con cerimonia di inaugurazione da parte dell’ex sindaco De Luca, prevedeva l'aggiunta di una sezione lattanti per 10 bambini e la riqualificazione dell’area verde contigua con giochi e panchine. Tuttavia, al momento della scelta, ci siamo resi conto che l’unico progetto presente in piattaforma riguardava un successivo finanziamento sullo stesso asilo per acquisire beni/servizi necessari alla sezione lattanti.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
I lavori di ristrutturazione e di ampliamento dell’asilo nido Sorriso sono stati completati. La sezione lattanti è attiva e ben funzionante. I beni sono stati acquisiti con bando pubblico e la fornitura è stata completamente espletata. La cura dei bambini è stata affidata,in modalità di gestione mista alla Cooperativa Sociale “LA RADA”, con integrazione di contratto triennale già attivo. I pagamenti, liquidati ed incassati, non risultano sulla piattaforma perché non sono stati inserite le certificazioni di spesa. Il progetto è concluso e, dai sopralluoghi effettuati, risulta che risponde efficacemente ai bisogni: l’asilo è frequentato da 43 bambini, di cui 10 lattanti, con soddisfazione dell’utenza e degli abitanti del territorio, come risulta dall’analisi delle interviste e del questionario proposto ai cittadini. Inoltre tutti gli intervistati hanno apprezzato la realizzazione del parco giochi che serve l’asilo in orario di servizio e, negli orari di chiusura, resta aperto al pubblico
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il monitoraggio dell'asilo nido Sorriso rappresenta il primo passo del nostro team ASOC e continueremo a monitorarlo attraverso i contatto social già attivati. Altri passi seguiranno nell'esercizio di una sempre più incisiva cittadinanza attiva. Per avviare un dialogo costruttivo e costante con la cittadinanza sulle problematiche del contesto urbano, ci siamo serviti dei social network e di tutti gli strumenti di comunicazione. Gli interessati potranno seguirci: su Facebook alla pagina Passo Dopo Passo, su Twitter all’indirizzo@PassoDopoPasso_. Vogliamo crescere con i cittadini del territorio, dimostrando che le cose possono migliorare quando esiste la volontà comune di agire nell’interesse della collettività.
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Passo Dopo Passo si costruisce il nido per volare in alto sulle ali del Sorriso
Breve descrizione dell'evento
Presentazione del Progetto di Open Coesione. Open data e trasparenza Monitoraggio civico e ciitadinanza attiva
Tipologia dell'evento
"presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio"
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto del tema scelto (ospite esterno)
- Esperto open data (ospite esterno)
- Rappresentante Europe Direct
- Rappresentante istituzionale
- Rappresentanti della stampa locale
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- Team partecipante all'edizione ASOC1415
- Altro
Indirizzo dell'evento
Liceo Scientifico Francesco Severi Via G. D'Annunzio, Salerno
Data dell'evento
2016-04-30

Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Liceo Scientifico "Francesco Severi"
SALERNO (SA)
Europe Direct Univ. Napoli Federico II
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina