Team blog 1516_133
Team Ferrari Fair Food Full Fit 1516
Report Lezione 3
Breve descrizione dell'evento realizzato
Il team 5F ha provato a contattare più volte la Regione Campania,ente attuatore del nostro progetto, per ottenere un appuntamento. Non avendo avuto riscontri positivi al riguardo il 29 gennaio 2016 abbiamo inviato tramite email delle domande che riportiamo qui di seguito. La risposta ci è giunta solo il 22 Febbraio 2016.
Il 04/02/2016 noi del Team Ferrari Fair Food Full Fit ci siamo recati al Comune di Battipaglia per intervistare uno dei commisari della triade,ponendogli le seguenti domande:
1.La deliberazione 53/2015 prevedeva dei fondi per la realizzazione del progetto "CILENTO E PIANA DEL SELE LA TERRA DELLA DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO DELL'UNESCO."E tra i comuni benificiari indicati dalla deliberazione c'era anche il comnune di Battipaglia. Questo progetto non è mai partito perchè?
2. E' vero che sono stati stanziati i nuovi finanziamenti per il progetto da parte dell'UE?
3.Credete che questo progetto e la dieta mediterranea del Cilento sia importante per il bene pubblico?
4.Voi seguite la Dieta Mediterranea? Credete che questa dieta giova alla vostra salute?
5.L'UE sa che i fondi non sono stati utilizzati per il progetto? E dove sono finiti questi fondi?
6.Il comune di Battipaglia promuove attività di promozioni per la Dieta Mediterranea? Se si,con quali fondi?
7.Sappiamo che il comune ha partecipato ad EXPO 2015 con quali fondi?
Il commisario che ci ha accolto non era in grado di darci una risposta ma ci ha detto che ci avrebbe ricontattato al più presto dopo essersi documentato.Lo stesso commisario è stato invitato all'open data day tenutosi nel nostro istituto il 10/03/2016 ma non si è presentato.Tutt'oggi attendiamo ancora delle risposte.


Titolo del Report di Monitoraggio
SENZA RISPOSTE
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Blog Post di racconto
Il team 5F ha provato a contattare più volte la Regione Campania,ente attuatore del nostro progetto, per ottenere un appuntamento. Non avendo avuto riscontri positivi al riguardo il 29 gennaio 2016 abbiamo inviato tramite email delle domande che riportiamo qui di seguito. La risposta ci è giunta solo il 22 Febbraio 2016.
Il 04/02/2016 noi del Team Ferrari Fair Food Full Fit ci siamo recati al Comune di Battipaglia per intervistare uno dei commisari della triade,ponendogli le seguenti domande:
1.La deliberazione 53/2015 prevedeva dei fondi per la realizzazione del progetto "CILENTO E PIANA DEL SELE LA TERRA DELLA DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO DELL'UNESCO."E tra i comuni benificiari indicati dalla deliberazione c'era anche il comnune di Battipaglia. Questo progetto non è mai partito perchè?
2. E' vero che sono stati stanziati i nuovi finanziamenti per il progetto da parte dell'UE?
3.Credete che questo progetto e la dieta mediterranea del Cilento sia importante per il bene pubblico?
4.Voi seguite la Dieta Mediterranea? Credete che questa dieta giova alla vostra salute?
5.L'UE sa che i fondi non sono stati utilizzati per il progetto? E dove sono finiti questi fondi?
6.Il comune di Battipaglia promuove attività di promozioni per la Dieta Mediterranea? Se si,con quali fondi?
7.Sappiamo che il comune ha partecipato ad EXPO 2015 con quali fondi?
Il commisario che ci ha accolto non era in grado di darci una risposta ma ci ha detto che ci avrebbe ricontattato al più presto dopo essersi documentato.Lo stesso commisario è stato invitato all'open data day tenutosi nel nostro istituto il 10/03/2016 ma non si è presentato.Tutt'oggi attendiamo ancora delle risposte.


Immagine in evidenza

Domanda 1
Perchè questi fondi si sono fermati alla regione Campania e non sono mai stati erogati ai singoli comuni e perchè questo progetto non è mai cominciato?
Risposta 1
Al fine di fornire le informazioni necessarie invio in allegato la Deliberazione n. 53/2015 con cui la Giunta Regionale ha approvato il progetto di partecipazione della Regione Campania ad Expo 2015.Con la citata D.G.R. è stato l’altro approvato anche il progetto “La terra della dieta mediterranea patrimonio dell’UNESCO” finanziato con risorse FSC (Fondo Sviluppo e Coesione) stanziate dal CIPE e cofinanziato con risorse regionali inserito nell’Accordo di Programma Quadro “Expo e Territori”. Per problematiche di natura essenzialmente finanziaria (connesse a ritardi nella stipula dell’APQ e nello stanziamento delle risorse) il progetto che avrebbe comunque dovuto essere attuato direttamente dalla Regione senza alcun trasferimento di fondi ai Comuni non è stato attuato. Gran parte delle azioni previste dal progetto (in particolare quelle legate all’incoming di operatori esteri soprattutto del settore agrifood e quelle legate alla comunicazione) sono state tuttavia comunque attuate sulla base di procedure che hanno interessato l’intero territorio regionale nell’ambito delle azioni previste dal progetto generale Campania-Expo 2015 finanziato con risorse PAC (Piano Azione e Coesione). Il 04/02/2016 noi del team ferrari fair food full fit ci siamo recati al Comune di Battipaglia per intervistare uno dei commisari della triade ponendogli
Domanda 2
Come sarebbero stati utilizzati questi fondi quali interventi sarebbero stati messi in atto e quali attività sarebbero state utilizzate per valorizzare la dieta Mediterranea?
Risposta 2
vedi sopra
Domanda 3
Potranno essere rifinanziati?
Risposta 3
vedi sopra
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalit� Alberghiera "Enzo Ferrari"
BATTIPAGLIA (SA)
Europe Direct Napoli - CEICC
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina