Team blog 1516_107
Team SOScuole Palermo 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Una scuola più sicura
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
In quanto studenti, il tema della sicurezza nei plessi scolastici ci sta molto a cuore, ma non dovrebbe importare soltanto a noi che lo viviamo. Anche chi non ne è direttamente interessato in realtà ne viene colpito: in un periodo di crisi come questo, anche se può risultare difficile, bisogna tentare di guardare al futuro… e il futuro siamo noi, i giovaniNon ce lo saremmo mai aspettato, ma l’intervista con la vicepreside della scuola ha reso più fitto il mistero. Ci ha infatti riferito tutto il contrario di quello che sapevamo: dalle informazioni in suo possesso, i fondi sarebbero già stati versati per intero. Nessun problema quindi… o forse sì? Chi deve pagare afferma di essere in debito, mentre chi deve ricevere il denaro asserisce di esserne già felicemente in possesso. Come spiegare questa discrepanza?
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Dopo aver scelto il progetto, abbiamo cercato di ricostruirne la storia mediante informazioni trovate sul web. Fatto ciò abbiamo visto in che modo il fenomeno attinente al nostro progetto fosse distribuito sul suolo italiano, così da poter vedere in quali regioni il problema della sicurezza scolastica fosse maggiormente presente. infine ci siamo recati alla scuola Leonardo da Vinci di Palermo per intervistare la vicepreside ottenendo così altre informazioni sul progetto.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Sta di fatto che il programma di “Manutenzione straordinaria e adeguamento alle norme di sicurezza, igiene e agibilità” della S.M.S. Leonardo da Vinci si presenta agli occhi di tutti come un successo. Ed è un successo importante se guardiamo ai dati riportati dal sito della regione Sicilia: “Se si considera il potenziale di offerta culturale specifico della Sicilia risulta ancora più significativo il raffronto con le regioni a più alta offerta di strutture e servizi nel settore, rispetto al cui dato la dotazione regionale supera di poco il quinto della disponibilità […] talchè risulta pratica diffusa il ricorso all’affitto di edifici da adibire ad uso scolastico”. In parole povere, in Sicilia non accade di rado che manchino scuole belle e a norma ma non è nemmeno raro che manchino direttamente le scuole. Così, si adibiscono a tale funzione altri edifici, il cui scopo, nel progetto originale, era differente.
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Titolo dell'evento finale
Una scuola più sicura
Breve descrizione dell'evento
incontro con i Rappresentanti della Regione Sicilia e del Comune di Palermo per raccontare i progetti realizzati con i fondi strutturali in Sicilia
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
"Rappresentante istituzionale"
Indirizzo dell'evento
Bosco di San Francesco, Assisi, PG, Italia
Data dell'evento
2016-05-09

Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Liceo Scientifico "Albert Einstein"
PALERMO (PA)
Europe Direct - Euromed Carrefour Sicilia
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina