Team blog 1516_092
Team Classe 3I 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
MVDC: Condividiamo i nostri risultati
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La scelta di questo progetto è avvenuta in seguito all’esposizione in classe di 3 progetti diversa scelti da tre gruppi. Il progetto che ha ricevuto la maggior popolarità è stato il seguente: sistema elettrico integrato per grandi navi a propulsione elettrica. Il gruppo che ha portato questo progetto lo ha scelto per via della posizione marittima privilegiata di Trieste, che è una famosa città portuale, e quindi è un progetto che avrà molteplici sbocchi lavorativi e mercantili per questa città incrementando il suo ruolo di porto. Altri punti importanti che ci hanno portato alla scelto del progetto sono stati riguardo l’ecologia e l’ indirizzo di studi scientifici. La ricerca che è seguita la scelta ha previsto la visualizzazione di video esplicativi prodotti dalla Fincantieri e un’intervista all'ingegner Sulligoi. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema elettrico integrato per grandi navi a propulsione elettrica per rimpiazzare i motori a combustibili fossili.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Abbiamo cominciato documentandoci sulle navi a propulsione elettrica per capire le innovazioni e i cambiamenti, dal punto di vista tecnico e strutturale. Per capire quali risvolti ha avuto dal punto di vista ambientale abbiamo organizzato un incontro con il professor Sulligai, responsabile scientifico del progetto navale all’Università di Trieste. Questi ci ha informato che si tratta di un progetto internazionale, che non riguarda soltanto la nostra zona. Questo ha avuto risvolti alquanto positivi in settori come quello economico e industriale. Lui ci ha spiegato come con queste navi è stata incrementata la ricerca interdisciplinare tra ingegneria elettrica e navale e che sono state applicate nuove tecnologie elettriche in campo dei trasporti, grazie a un’evoluzione dei sistemi elettrici con energie rinnovabili. Inoltre ha detto che non ci sono state grandi difficoltà durante la progettazione, l’unico problema è stato che ogni nave ha dovuto avere un progetto tagliato su misura.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Non appena è stato deciso di intraprendere questo progetto, gli studenti del Liceo Scientifico G.Oberdan, oltre a cercare le informazioni necessarie per portarlo a termine, e a tenersi continuamente aggiornati riguardo ad esso, hanno trovato dei punti di contatto con istituzioni come l’Università, e con uno dei più importanti complessi cantieristici navali d'Europa e del mondo: la Fincantieri, tutto ciò al fine di continuare a seguire con particolare attenzione il progetto iniziato, senza smettere di monitorarlo. Non volendo che tutto questo lavoro sia fine a sé stesso, si sono preoccupati inoltre di organizzare una presente e futura campagna pubblicitaria, per portare col tempo un numero sempre maggiore di persone a conoscenza di questa idea,riguardante le navi a propulsione elettrica. I vantaggi che porterebbero queste ultime hanno e continuano a spingere i ragazzi e le ragazze a portare avanti questo progetto attraverso l’aiuto di persone specializzate in questo ambito.
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Titolo dell'evento finale
MVDC: Condividiamo i nostri risultati
Breve descrizione dell'evento
Presentazione del progetto e del lavoro svolto durante l'assemblea scolastica.
Tipologia dell'evento
presentazione interna alla scuola a gruppo ristretto non pubblico (es: altre classi della scuola, genitori)
Tipologia di ospiti coinvolti
"Altre classi del vostro istituto"
Indirizzo dell'evento
Liceo Scientifico Oberdan, Via Pasquale Besenghi, Trieste, TS, Italia
Data dell'evento
2016-05-10
