Contatti

Open Data, Monitoraggio Civico,

Politiche di Coesione nelle scuole italiane

Team blog 1516_066

Team piriarosarno 1516

Report Lezione 4

Titolo del Report di Lezione 4

Parlano i protagonisti......

Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione

La città di Rosarno avrà la sua “Isola Ecologica”.Lla giunta comunale ha deliberato l’approvazione del progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di un centro di raccolta rifiuti urbani, che si chiamerà “Medma Ecologica”. L’importo complessivo dell’opera sarà di € 177.000,00 di cui € 153.756,29 per lavori, € 2.867,96 per oneri per la sicurezza ed € 20.375,75 per somme a disposizione. Nell’ambito del POR Calabria FESR 2007/2013, il dipartimento “Politiche dell’Ambiente” della Regione Calabria Calabria aveva predisposto un apposito bando per l’assegnazione di contributi finanziari da stanziare per la realizzazione (o adeguamento) di centri di raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani a favore di comuni, consorzi e/o raggruppamenti di comuni e delle comunità montane calabresi.

PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca

Il progetto, sottoscritto dall’ing. Alessandra Campisi in qualità di tecnico interno alla Stazione Appaltante, è stato redatto da un gruppo di progettazione composto dagli architetti Giovanni Mastruzzo (progettista) al quale è stato dato mandato, in qualità di responsabile del procedimento, per l’attuazione di quanto necessario ai fini dei successivi adempimenti di competenza per l’affidamento dei lavori in oggetto, Salvatore Amato, collaboratore alla progettazione ed Alessandro Messina, coordinatore per la sicurezza. L’isola ecologica è un’area recintata e sorvegliata, attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. I cittadini possono portare anche rifiuti non smaltibili tramite il normale sistema di raccolta, tipo i rifiuti ingombranti. L’utilità principale è quindi, quella di evitare lo smaltimento in discarica, per recuperare risorse e tutelare meglio l’ambiente.

PITCH Parte 3 Proposte e Follow up

Ci piacerebbe che il Comune di Rosarno, sulla scorta di quello di Reggio calabria, elaborasse, magari con il nostro supporto, un link nel proprio sito relativo ai dati aperti in modo che chiunque possa conoscere qaunto avviene sul proprio .territorio.Il progetto è ormai concluso MA TRA UN ANNO SAREBBE IMPORTANTE TIRARE LE SOMME SUL SUO FUNZIONAMENTO

Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale

Parlano i protagonisti......

Breve descrizione dell'evento

da definirsi con le associazioni

Tipologia dell'evento

presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio

Tipologia di ospiti coinvolti

  • Esperto open data (amici di ASOC)
  • Esperto open data (ospite esterno)
  • Rappresentante Europe Direct
  • Rappresentante istituzionale
  • Rappresentanti della stampa locale
  • Genitori
  • Altre classi del vostro istituto
  • Team partecipante all'edizione ASOC1415
  • Altro

Indirizzo dell'evento

Locri, RC, Italia

Data dell'evento

2016-05-09

Edizione ASOC: 1516

Scuola di appartenenza:

Liceo Scientifico "Raffaele Piria"

ROSARNO (RC)