Team blog 1516_065
Team Apertura Sociale Operazione Crocifisso 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Il Progetto termina, la ricerca continua!
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Abbiamo scelto il progetto relativo ai lavori di restauro del Santuario del SS. Crocifisso perchè è il monumento più importante di Galatone in quanto è meta di un continuo flusso di turisti e fedeli che in ogni periodo dell’anno accorrono per ammirare la sua imponente bellezza. Il Santuario fu costruito fra il 1683 e il 1694 da diverse maestranze salentine dopo il crollo della chiesa precedente. Importante l’opera di Giuseppe Zimbalo, per quanto riguarda l’architettura e di Fra Nicolò Milelli da Lequile, francescano, dal punto di vista ingegneristico. La facciata barocca, realizzata in carparo e pietra leccese, è divisa in tre ordini.,
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Ci siamo impegnati nelle indagini, partendo dal portale di OpenCoesione, in cui sono disponibili dati sulle risorse assegnate e spese, sulle località, sui temi, sui soggetti coinvolti, sui tempi di realizzazione, ecc. riguardanti i progetti dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali 2007-2013. Nella scheda del Progetto Galatone*Lavori di restauro alla chiesa del SS. Crocifisso della Pietà nel sito www.opencoesione.it, abbiamo scoperto che: le risorse impiegate nel progetto derivano dal FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) - Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007/2013 -, e, in particolare, il nostro progetto fa parte del POIN CONV FESR ATTRATTORI CULTURALI NATURALI E TURISMO. La scoperta più significativa è stata che il (CUP), essendo provvisorio, non è più valido e quindi il progetto che avevamo scelto non ha avuto seguito. Importanti contributi sono venuti dalle interviste agli esperti.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Abbiamo tante idee in mente, come ad esempio la realizzazione di un'app che spiegherà a chiunque volesse usufruirne cosa sono gli Open Data, come siamo arrivati a scegliere questo progetto, cos'è il SS.Crocifisso e quanta cultura da valorizzare abbiamo qui nel nostro paese! Tutto questo sarà presentato e approfondito nell'evento finale.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Il Progetto termina, la ricerca continua!
Breve descrizione dell'evento
Presentazione del Progetto A scuola di Opencoesione e presentazione del nostro lavoro di monitoraggio dei lavori di restauro del Santuario del SS. Crocifisso della Pietà alle autorità e ai cittadini di Galatone. Sono previsti interventi degli esperti, del direttore dei lavori, degli amici di Asoc e delle autorità civili e religiose.
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto del tema scelto (ospite esterno)
- Esperto open data (ospite esterno)
- :"Rappresentanti della stampa locale
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- Team partecipante all'edizione ASOC1415
- Altro
Indirizzo dell'evento
Reggio Calabria, RC, Italia
Data dell'evento
2016-05-19

Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali "Enrico Medi"
GALATONE (LE)
Europe Direct Puglia - Universit� di Bari
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina