Team blog 1516_054
Team Li.Fe. for Aversa 1516
Report Lezione 2
Titolo dell'evento #SAA2015
Open Data Day - Pozzi d'idee
Breve descrizione dell’evento #SAA2015
In questa lezione abbiamo imparato a “far parlare” i dati. Navigando in OpenCoesione, e con esso in altri siti dove sono presenti dati pubblici, abbiamo avuto accesso a numerose informazioni.
Regione
CAMPANIA
Provincia
CE
Locandina dell'evento

Titolo articolo Data Journalism
OPEN your mind!
Articolo Data Journalism
Il progetto di recupero e riqualificazione dell'area verde "parco S. Pozzi" finanziato dalle politiche di coesione europee in Italia ha come obiettivo quello di promuovere la competitività e l'attrattività sia della città che delle sue reti urbane mediante la diffusione di servizi d'alta qualità in modo tale da migliorare la vivibilità e allo stesso tempo le condizioni ambientali. Ambizioso e innovativo questo progetto si è rivelato essere particolarmente importante poiché in grado di valorizzare il nostro patrimonio naturale e storico rafforzando il legame tra i cittadini e il loro territorio. La ditta impiegata in tale operazione di recupero nonostante il ritardo dei lavori di circa tre anni ha introdotto infrastrutture (in molti casi anche creative ed originali) che possano giovare a tutti i frequentatori del parco inclusa un'area di ristorazione e una "zona verde". Durante questo step abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulla natura dei dati che avevamo precedentemente ottenuto con interviste sopralluoghi e ricerche in rete (sia su siti pubblici che sulla stessa pagina web di Opencoesione) e sulla loro attendibilità analizzandoli attraverso i passaggi illustrati nel video pillola sul data journalism e individuando le informazioni essenziali.
Immagine descrittiva articolo Data Journalism

Grafico/Infografica (3)


Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Liceo Scientifico "Enrico Fermi"
AVERSA (CE)
Europe Direct ASI - Caserta
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina