Team blog 1516_042
Team Green Team 1516
Report Lezione 2
Titolo dell'evento #SAA2015
Open Data Day all'IIS Levi-Ponti
Breve descrizione dell’evento #SAA2015
Il giorno 4 Marzo in occasione del Open Data Day, presso l'aula audiovisivi dell'IIS Levi Ponti, il Green Team ha incontrato il Dott. Antonio Vicario, esperto di Open Data, per discutere della loro rilevanza in ambito economico e politico.
Regione
VENETO
Provincia
VE
Locandina dell'evento

Titolo articolo Data Journalism
Analizzare!
Articolo Data Journalism
Data inizio lavori: 2 maggio 2016. Mancano davvero pochi giorni all’inizio di un intervento progettato dal comune di Mirano per migliorare i parchi storici Belvedere-XXV Aprile e Villa Morosini. Il progetto si inserisce nel PAR FSC (Programma Attuativo Regionale Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) 2007-2013 della Regione Veneto in particolare nella sezione delle Infrastrutture (Ristrutturazione) dedicate al tema Città e aree rurali (progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale). Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione ex FAS (Fondo per le Aree Sottoutilizzate) è uno strumento che consente di cercare di attuare l’obiettivo individuato dall’articolo 119 della nostra Costituzione: “Per promuovere lo sviluppo economico la coesione e la solidarietà sociale per rimuovere gli squilibri economici e sociali per favorire l'effettivo esercizio dei diritti della persona o per provvedere a scopi diversi dal normale esercizio delle loro funzioni lo Stato destina risorse aggiuntive ed effettua interventi speciali in favore di determinati Comuni Province Città metropolitane e Regioni” (art. 119 c. 5).Qual è stata la strategia della Regione Veneto? Tenendo conto delle priorità della politica di coesione indicate dalla Comunicazione sugli Orientamenti strategici della Comunità per la coesione 2007 – 2013 sono stati individuati 6 assi prioritari. Il progetto del comune di Mirano rientra nell’asse n.5.
Immagine descrittiva articolo Data Journalism

Grafico/Infografica (3)

