Team blog 1516_037
Team Let's fly together 1516
Report Lezione 3
Breve descrizione dell'evento realizzato









Titolo del Report di Monitoraggio
SOS Isola Verde:proteggiamo Mare e Terra
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Blog Post di racconto









Immagine in evidenza

Domanda 1
Quando sono iniziati i lavori e quando sono stati terminati?
Risposta 1
L'arco temporale dei lavori effettuati va dal 2010 al 2015.
Domanda 2
Quali sono state le problematiche da affrontare in corso d’opera?
Risposta 2
La cartografia non rispettava la reale situazione dei fatti in particolare ci si è trovati difronte a varchi privati non segnalati cosa che ha rallentato i lavori e determinato delle varianti. Altra difficoltà rilevante è stata l’assenza di cartografia per quel che riguarda il servizio elettrico ed idrico cosa che ha richiesto scavi di sondaggio prima di effettuare i lavori.
Domanda 3
Che tipo di impatto il progetto ha prodotto sul territorio?
Risposta 3
C’è stata sicuramente una ricaduta positiva in quanto l’intervento ha fornito introiti e lavoro a diversi livelli ovvero ha richiesto manovalanza esperti del settore ha incrementato la vendita di materiale edile sull'Isola le strutture ricettive hanno offerto alloggio e tutto questo ha determinato una maggiore circolazione della liquidità. L’impatto è stato positivo anche sotto il profilo architettonico ambientale in quanto attualmente la litoranea si presenta agli occhi del visitatore ed ai cittadini che ne usufruiscono quotidianamente più attraente ed agevole.
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Istituto Tecnico "Enrico Mattei"
CASAMICCIOLA TERME (NA)
Europe Direct Univ. Napoli Federico II