
Il progetto che abbiamo scelto vuole sensibilizzare la popolazione sul progetto della provincia che mira all’estensione della linea metropolitana cittadina da Fermi fino a Cascine Vica.
Per il nostro progetto, nelle scorse lezioni, i coder e gli analisti hanno cercato dati relativi al funzionamento delle metro di Londra e Torino, paragonando con le dovute proporzioni i costi e l'affluenza di ognuna di esse.
Il grafico seguente mostra le differenze tra la metro di Torino e la metro di Londra:
Abbiamo contattato gli esperti che ci aiuteranno in questo progetto:
-Ufficio Istat Torino: Stefania Patanè 3387540958 patane@istat.it
- La Stampa Torino: Dott.ssa Martinengo
-Europe Direct Torino: Alba Garavet 3498599380 alba.garavet@cittametropolitana.torino.it
- GTT
- Comune di Torino, in particolare Ufficio Viabilità.
- ARPA
Abbiamo creato gli account di instagram, twitter, facebook e youtube.
Instagram: _.noncifermiamo._
Twitter: noncifermiamo
Fecebook:noncifermiamo
Youtube:nonciFERMIamo
Abbiamo avviato il progetto postando foto e dati relativi alla metropolitana di Torino ,confrontandola con quella di Londra . Stiamo aggiornando i profili social con nuovi post e intrattenimenti capaci di interessare e informare i nostri follower.
I 3 metodi di ricerca aggiuntivi potrebbero essere:
- consultare i documenti delle organizzazioni (documenti amministrativi o di comunicazione)
- documentarsi tramite mappe e fotografie (integrare le ricerche con informazioni relative al territorio)
- informarsi tramite ricerche accademiche (ricerche effettuabili su siti come google scholar)