
Il *progetto* prevede la *realizzazione* e *promozione* di Itinerari turistico – culturali e interessa i nove comuni afferenti l’area PISL. Ci siamo divisi in gruppi, ciascuno con un proprio compito:
4 project manager, con il compito di far rispettare le scadenze e coordinare i gruppi;
3 social media manager, con il compito di gestire i social;
4 coder, con il compito di raccogliere i dati;
3 designer, con il compito di creare il logo e il nome del team;
3 storyteller, con il compito di realizzare il report;
5 analisti, con il compito di analizzare i dati raccolti;
3 blogger, con il compito di scrivere sotto i post.
Il logo e il nome scelto riguardano il voler scoprire, amare e valorizzare il nostro territorio per ottenere il massimo rendimento e così incoraggiare i giovani a rimanere nel proprio territorio.
Il giorno 21/11/2019 la professoressa Olivo ci ha illustrato in cosa consiste il progetto di OpenCoesione e successivamente abbiamo formati i gruppi per effettuare la nostra ricerca.
Gli obiettivi che ci siamo prefissati sono raccogliere i dati, le informazioni e monitorare l'avanzamento dello stato del progetto.
Il progetto è stato ammesso a *finanziamento* con Delibera di G.R. N.466 del 19 ottobre 2012. Il Comune di Scalea in data 04/07/2013 con delibera di Giunta N.94 ha approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere con la Regione Calabria regolante il finanziamento relativo al progetto. A questo punto si verifica un arresto delle procedure fino al 15 settembre del 2015.In data 16/09/2015 con determinazione N.245/LP viene affidato l’incarico di progettazione, *monitoraggio* e controllo. Il progetto, che avrebbe dovuto proseguire con una seconda fase, in realtà si ferma qui utilizzando il 42% della somma messa a disposizione.