
L’Impianto Polisportivo di base rappresenta la volontà di valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorando la qualità della vita dei residenti e promuovendo nuove forme di sviluppo economico sostenibile.
Per questo motivo il "Team Landemark" che significa "punto di riferimento o pietra miliare" ha voluto porre l'attenzione su questo progetto che risulta essere in corso e che rappresenta un'ottimo punto di riferimento per le giovani generazioni, ponendo al centro della ricerca una approfondita analisi delle fasi progettuali culminate con l'innagurazione del centro e la suciucessiva chiusura per il completamento dell'opera. Questa realtà socio culturale avrebbe dovuto rappresentare un centro di aggregazione generazionale, poiché offre diverse strutture quali: il palazzetto dello sport dotato di campo sportivo trivalente, e tribune rialzate che potrebbero accogliere il pubblico, spogliatoi e spazi che accoglierebbero le zone di ristorazione; all’ esterno vi è il campo da calcio (a 11-7-5). Questo impianto ha rappresentato un investimento realizzato dal comune di Torano Castello con fondi europei e regionali, stanziati nel 2015, data di inizio del progetto che ad oggi risulta essere ancora in corso.
Grazie alla pagina di Opencoesione, al progetto che stiamo realizzando e sviluppando e grazie alla collaborazione con il comune di Torano Castello e la Regione Calabria, la nostra ricerca si svilupperà in diverse fasi quali la raccolta dei dati, le informazioni storiche del progetto, le fasi di aggiornamento, ristrutturazione, inaugurazione e successiva chiusura. Vorremmo infatti, capire perchè nella nostra terra di Calabria, ci sono spesso realtà difficili di realizzazione e fruibilità di infrastrutture per il bene comune.