
Scopriamo… Le Quattro Porte
Il progetto a cui abbiamo fatto riferimento è la ‘Riqualificazione Delle Quattro Porte’. Il nostro obiettivo, partecipando a questa iniziativa, ha lo scopo di promuovere una società inclusiva e garantire condizioni di sicurezza al fine di migliorare, in modo permanente, le condizioni di contesto che più direttamente favoriscono lo sviluppo. Il nostro team, ha scelto di monitorare il progetto ‘Riqualificazione Delle Porte’. Ognuno di noi ha un proprio ruolo, il nostro team ha una propria denominazione e anche un’ immagine di profilo. Il tema: ‘La Riqualificazione Delle Porte’ è un argomento che preme per un futuro migliore e noi come semplici alunni, abbiamo intenzione di coinvolgere la comunità per spronarla. Garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini e imprese contribuendo alla riqualificazione dei contesti caratterizzati da maggiore pervasività e rilevanza dei fenomeni criminali. Il progetto che abbiamo scelto è uno dei 60 progetti che il Comune di Cirò sta portando avanti. Inizialmente eravamo indecisi sul progetto da creare, ma osservando bene il nostro territorio, ciò che abbiamo scelto ci sembra quello più adeguato perché oltre ad essere attuale, aiuta anche a crescere la comunità, perché magari parte del paese sottovaluta l'importanza delle Quattro Porte. Migliorare la qualità della vita, la competitività e l'attrattività dei Sistemi Territoriali non urbani tramite Progetti Integrati in grado di valorizzare risorse e specificità locali e contrastare il declino delle aree interne e marginali. Potenziamento della complessiva capacità di attrazione turistica di Cirò attraverso lo sviluppo e la proiezione sul proprio patrimonio naturalistico costiero. Valorizzazione in termini di servizi sociali offerti alla cittadinanza ed agli ospiti delle diverse aree verdi disponibili nel perimetro cittadino. Ottimizzazione delle risorse, tutela ambientale e contenimento dei costi.