Abbiamo deciso di intraprendere il progetto relativo al parco archeologico del Pausilypon, che ha come obiettivo lo sviluppo e la valorizzazione di questo nostro straordinario patrimonio del territorio campano. Noi studenti della 4C2 dell'indirizzo Classico quinquennale dell'istituto d'istruzione superiore Telesi@ di Telese Terme(BN), siamo stati impressionati, nella prima parte di questo nuovo anno scolastico, nello studio di uno dei maggiori autori della letteratura latina: Publio Virgilio Marone, autore di opere immortali e conosciutissime anche da coloro che non hanno intrapreso studi classici. In particolare, interessandoci alla vita privata e ai luoghi che ispirarono il poeta per la stesura delle sue opere, ci siamo avvicinati all'area flegrea, luogo ove egli apprese la dottrina epicurea dalla scuola di Sirone e Filodemo di Gadara, che influì notevolmente nelle sue opere. Con il coadiuvato del nostro professore di latino e greco, Vittorio Chietti, abbiamo esplorato in lungo e in largo queste zone importantissime non solo per Virgilio, ma per tutti noi campani e italiani, poiché trasudano di quella cultura millenaria che è nostro dovere proteggere e preservare, perché costruisce un patrimonio storico e culturale inestimabile. Per questi motivi abbiamo deciso di farci carico di questo progetto, per noi così importante perché ci riguarda molto da vicino. Ci siamo ispirati all'immenso poeta latino anche per quando riguarda il nome del nostro team: alveare idearum, ovvero "alveare di idee". Infatti, Virgilio dedicò il IV libro delle Georgiche ad una trattazione minuziosa circa le api e la società che esse creano, che dal poeta è vista come una società ideale in cui ogni individuo ottempera a compiti specifici, cooperando per il bene comune di ciascuno. Crediamo fortemente nell'efficienza di un simile approccio tra individui e sosteniamo la sua efficacia anche all'interno della nostra classe: per questo abbiamo deciso di ispirarci alle api iblee virgiliane, perché proprio come loro, all'interno della nostra classe ognuno adempie a compiti specifici. Il nostro percorso, svolto collettivamente in classe, è iniziato con la visione di video già pubblicati da altri studenti che hanno aderito al progetto di OpenCoesione. Dopodiché per ottimizzare il lavoro, abbiamo deciso di dividerci i compiti costituendo vari gruppi, ognuno dei quali avente un compito preciso. Ci siamo scambiati tra di noi informazioni al fine di creare un progetto compatto e accurato senza tralasciare alcun dettaglio. L'obiettivo principale del progetto consiste nel monitorare come il Parco viene gestito adeguatamente al fine di valorizzare questa importante identità culturale, incentivare ancora di più l'attenzione dei turisti e per far sì che diventi anche luogo di eventi archeologici.