Noi alunni del Liceo scientifico E.Medi di Battipaglia ,della classe 4C,quest’anno abbiamo scelto uno dei progetti che propone Open coesione. Tra i vari progetti abbiamo scelto quello che riguarda l'ambiente, precisamente la raccolta differenziata perché è una tematica che riguarda molto il nostro paese, Battipaglia. Sul sito di Opencoesione abbiamo trovato dei dati che riguardano il nostro progetto scoprendo che il costo è di €281.125,80 e che i pagamenti effettuati al momento corrispondono al 66% del costo totale, pagamento effettuato dall’Unione Europea. Il restante 34% dovrà essere stanziato dal Fondo di Rotazione(12%),dalla Regione Campania(10%) e dal comune(11%).Il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare l’animo delle persone affinché collaborino a mantenere l’ambiente sano e di far si che il progetto venga concluso.
Per mandare avanti il nostro progetto, siamo andati in giro per la città alla ricerca di informazioni sulla raccolta differenziata. Grazie alle varie interviste, siamo venuti a conoscenza degli stati d'animo dei nostri concittadini nei confronti di questo argomento. Molti fanno correttamente, o almeno lo credono, la raccolta differenziata. Tanta è la rabbia e la preoccupazione che questo fenomeno possa peggiorare e che quindi la nostra casa possa pian piano essere coperta da spazzatura.Tante sono le speranze che i cittadini ripongono nelle infrastrutture affinché al più presto Battipaglia possa tornare "splendere" e a non avere quell'odore sgradevole che purtroppo siamo costretti a sentire ogni giorno.
Noi di not for trash speriamo in un posto pulito in cui vivere. Molti sono i provvedimenti presi ovvero aumento di controlli sia da parte delle forze dell'ordine che da telecamere ma crediamo che il problema vada eliminato alla fonte. La comunicazione con il cittadino è importante, insegnargli come fare la raccolta differenziata e incentivarlo a farla, è il provvedimento più utile che si possa prendere. Il modo più efficace per incentivarlo sarebbe quello di rendergli qualcosa in cambio. Ad esempio, si tot kg di carta o plastica raccolte, il cittadino potrebbe ricevere uno scalo di soli dalla tassa sui rifiuti; per ogni tot di litri di olio esausto raccolto, potrebbe ricevere un tot di litri di olio buono in cambio. In questo modo, il paese sarebbe più pulito, i cittadini felici e non bisognerebbe stanziare altri soldi per risolvere problemi inerenti alla spazzatura.
