Link al Wall digitale: https://bit.ly/2AQ5euh
Noi 3b inf dell'istituto asproni fermi di iglesias abbiamo analizzato il progetto
ASL 7 CARBONIA RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS - BLOCCO OPERATORIO, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA, E PRONTO SOCCORSO P.O. CTO DI IGLESIAS, noto anche come cto.
Il costo pubblico del progetto è di cinque milioni, esso è iniziato il 27/10/2015 e doveva finire entro il 01/05/2020, ma i pagamenti effettuati al momento sono € 2.971.686,04 ed il progetto non è ancora terminato.
Abbiamo scelto questo progetto perché abbiamo ritenuto fosse il più importante tra quelli visti, ed essendo un presidio ospedaliero è un problema che accomuna tutta la gente della nostra città.
Tema: inclusione sociale.
Natura: acquisto beni e servizi.
La raccolta dei dati è avvenuta tramite molteplici fonti, la prima di queste è stato appunto il sito di opencoesione e abbiamo effettuato la raccolta attraverso siti esterni.
Le scoperte da noi fatte e citate dai nostri blogger sono: ”Il progetto non è stato concluso, alcuni obiettivi sono stati portati a termine come l'avvio del nuovo pronto soccorso, e quattro nuove sale operatorie, ma questo non è nemmeno vicino all'obiettivo finale. Pensiamo che uno snellimento della burocrazia potrebbe aiutare il progetto ad andare avanti e concludersi anche se oltre la scadenza con buoni risultati”. Per quanto riguarda le interviste, sono state poste delle domande sulla sanità in generale, l’emergenza presente in questo momento e il presidio in questione. I risultati, attraverso un questionario (il cui scopo era di capire le esigenze di tutta la comunità) sono stati pressoché negativi.
E’ un progetto che non dovrebbe essere mai abbandonato. Dopo questo periodo assai difficoltoso, speriamo nella collaborazione di tutti i cittadini, poiché un presidio ospedaliero non dovrebbe essere lasciato in disparte. Un edificio di questo tipo è essenziale per la comunità di tutto il Sulcis. La realizzazione delle ristrutturazioni è qualcosa di comune per tutti, non è individuale e non deve essere ignorata. Dopo i nostri sacrifici ci auguriamo il meglio per il nostro progetto e la sua derivante conclusione.
