La nostra ricerca si propone di sensibilizzare la comunità scaleota circa i temi della raccolta differenziata e del rispetto ambientale, attraverso una maggiore informazione e un'analisi sui dati riportanti le ricadute effettive sul nostro territorio.
Il progetto che abbiamo ritenuto più adatto a soddisfare il nostro obiettivo comune è il seguente: "PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E DI RIFIUTI" (https://opencoesione.gov.it/it/progetti/1cl102668/)
Volendo verificare l’efficacia di un progetto concluso abbiamo cercato sul sito
https://www.catastorifiuti.isprambiente.it/index.php?pg=&width=412&heigh...
i dati relativi alla raccolta differenziata a Scalea: abbiamo notato un incremento continuo della percentuale, con l’unica eccezione per l’anno 2017.
In un secondo momento abbiamo inoltre incontrato un esperto di opendata, Andrea Fama, con il quale abbiamo approfondito le strategie dello studio dei dati a disposizione.
Altro campo di indagine e di interesse della nostra ricerca è, poi, il tema della
sensibilizzazione. A questo proposito, abbiamo realizzato un’infografica contenente 5 buoni motivi per cui fare la raccolta differenziata e un questionario da
pubblicare sulle nostre pagine social e sul sito della scuola per raccogliere le
impressioni della cittadinanza sulla qualità del servizio della raccolta differenziata e
informazione sulla conoscenza dei servizi offerti.
Non abbiamo potuto, tuttavia, a causa del lockdown approfondire ulteriormente la nostra ricerca. Ma fedeli al nostro motto #lascuolanonsiferma non ci siamo dati per vinti e abbiamo collaborato telematicamente.
Abbiamo costatato che per accrescere lo sviluppo e il buon funzionamento
dei servizi messi a disposizione dal comune , c’è bisogno di informare i cittadini ,
organizzando una buona comunicazione, via rete e non, di come la raccolta
differenziata possa essere utile sia per noi stessi, ma soprattutto per l’ambiente.
La nostra proposta è in una sola parola SENSIBILIZZAZIONE.
