
Il nome del nostro team è 3NIglesias, 3 come i tipi di mezzi di trasporto che verranno collegati dal centro intermodale, NI perché il progetto si fa ma non si è ancora fatto.
Il team è composto da :
- Project manager : Alessandro Manca, Emmanuele Ala
- Storyteller : Marco Camboli, Riccardo Cuccu
- Blogger : Fabio Cherenti, Ivan Oliva
- Social Media : Federico Garau, Lorenzo Diana
- Designer : Emmanuele Ala, Francesco Congiu
- Analisti : Lorenzo Sotgia, Matteo Simonini
- Coder : Alessandro Manca, Mattia Senis, Emanuele Pilloni
- Scout : Alessio Atzeni, Stefano Uccheddu
Il giorno 26 Novembre 2019 abbiamo assisto alla presentazione di OpenCoesione, un progetto di open government che ha come obiettivo quello di mostrare come sono stati spesi i fondi pubblici nel corso degli anni.
Dopo la presentazione, abbiamo scelto di occuparci del progetto riguardante il Centro Intermodale di Iglesias.
Abbiamo scelto questo progetto perchè ha avuto un improvviso arresto nel corso di questi anni, a seguito di ragioni non meglio specificate ed il nostro obiettivo sarebbe quello di capire il motivo di questo ritardo nella sua realizzazione.
Solo successivamente il progetto è stato ripreso nonostante sia a rilento rispetto alla data di fine lavori prevista.
Secondo dati recenti, l'infrastruttura descritta sovrebbe coprire una superficie pari a 19.734,209 composta da un corpo servizi con ristorante e commercio, e che, per poter essere realizzata, necessiterà della ristrutturazione del magazzino ferroviario, della realizzazione della viabilità dei piazzali e di un parcheggio multipiano da 300 posti auto, aiutando sia i sistemi di trasporto da e verso Iglesias, sia il turismo, che ne trarrebbe beneficio.
Il nostro obiettivo, a livello di analisi, sarebbe quello di capire, principalmente, dove i soldi siano finiti, se sono stati spesi o se sono ancora presenti ma non investiti e, secondariamente, cercare di capire il perchè un progetto più che valido, che darebbe beneficio alla città di Iglesias, sia stato posticipato per tutto questo tempo.
DATI RACCOLTI
Fonte : OpenCoesione - aggiornati al 30-04-2019
5.500.000,00 € costo pubblico
1.733.212,84 € pagamenti effettuati (31%)
inizio previsto 28-03-2017
inizio effettivo 28-03-2017
fine prevista 31-12-2019
fine effettiva - non terminato
natura : INFRASTRUTTURE - nuova realizzazione
tema : TRASPORTI - ferrovie
territorio : Iglesias
soggetti :
- PROGRAMMATORE : regione autonoma della sardegna
- ATTUATORE : comune di Iglesias
- BENEFICIARIO : comune di Iglesias
Fonte : regione.sardegna.it
la giunta regionale su proposta di Giorgio Oppi ha deciso di non sottoporre alla VIA (Valutazione Impatto Ambientale) il progetto.
Il provvedimento è tuttavia subordinato all’osservanza di prescrizioni tecniche. Il progetto prevede anche :
- un corpo servizi con ristorante & commercio
- ristrutturazione del magazzino ferroviario
- realizzazione della viabilità dei piazzali
- parcheggio multipiano da 300 posti auto
Fonte : spainiaa.com
progetto : Riccispaini Architetti Associati
A.Birindelli, M.Ferretti, R.Lamanna, E.Piccione, L.Prunesti, A.Raimondi, F.Spaini, M.Tiberi (capogruppo)
Tecnolav Engineering : Michele Ortu + Cristiano Murru + Giancarlo Casula
Superficie 19.734,209 mq.
Anno 2012
Importo Lavori: 3.989.438,5 €
Fonte : sardegnaprogrammazione.it/
Dati aggiornati 15-11-2019
Dati finanziari
Risorse totali 5.500.000,00 €
Risorse impegnate 5.220.416,87 € 95%
Risorse da impegnare 279.583,13 € 5%
Risorse spese 1.751.194,84 € 32%
Risorse da spendere 3.748.805,16 € 68%
Tempistiche
Progettazione esecutiva
data inizio 2-1-2013
data fine 29-1-2015
Esecuzione lavori
data inizio prevista 28-03-17
data inizio effettiva 28-03-17
data fine prevista 31-10-2020
data fine effettiva n.d.
Collaudo
data inizio prevista 8-8-2018
data inizio effettiva 31-12-2020
data fine prevista 8-8-2018
data fine effettiva n.d.