
Si è conclusa la Fase 2 di Valutazione del percorso didattico ASOC, un processo che ha visto i componenti della Commissione preposta giudicare le 3 classi finaliste che quest’anno hanno scelto di svolgere il progetto in lingua inglese e concorrere per la visita premio a Bruxelles e i 26 team che hanno avuto accesso al secondo step in base ai punteggi ottenuti nella Fase 1, così come annunciato in occasione della Festa dell’Europa, il 9 maggio scorso.
I giurati hanno quindi espresso le proprie preferenze sulla base di 4 criteri e ai relativi items ad essi collegati. Le ricerche di monitoraggio civico sono state valutate secondo le seguenti dimensioni:
- 
Data journalism 
- 
Monitorare il progetto 
- 
Raccontare la ricerca 
- 
Soluzioni e proposte 
Con la conclusione della Fase 2 di Valutazione, step finale di questo processo sperimentale, possiamo finalmente annunciare i 4 team più meritevoli che avranno l’opportunità di confrontarsi e presentare la loro ricerca di monitoraggio civico nell’ambito degli ASOC2122 AWARDS, l’evento finale di premiazione in programma per il prossimo lunedì 6 giugno 2022 a partire dalle ore 10.00, per concorrere all’assegnazione dei 4 premi tematici:
- 
PREMIO SENATO DELLA REPUBBLICA: una visita guidata nella sede istituzionale del Senato della Repubblica a Roma, con possibilità di assistere a una seduta dell'Assemblea e partecipare a un approfondimento sull'utilizzo dello strumento regolamentare dell'indagine conoscitiva, grazie a uno specifico accordo con gli Uffici del Senato della Repubblica; 
- 
ASOC PLAY - M9, con laboratorio online e visita in presenza presso il Museo del '900 di Mestre (VE); 
- 
ASOC PLAY - ANSA, con partecipazione a una riunione di redazione online dell’agenzia di stampa; 
- 
ASOC PLAY - COMBO RoboSpazio, con la possibilità di prendere parte al laboratorio di robotica applicata online della Fondazione G. Agnelli. 
Le classi protagoniste degli ASOC2122 AWARDS saranno:
- 
Cattleya - ISIS “Vitruvio Marco Pollione” - Castellammare di Stabia (NA) 
- 
ONDAFUTURA - ITI “M. M. Milano” - Polistena (RC) 
- 
GEOMETHEUS Team - Liceo Scientifico “E. Fermi” - Aversa (CE) 
- 
NetErgy Team - ITI “F. Giordani” - Caserta 
 
Per conoscere i punteggi SCARICA la graduatoria dei 26 team finalisti!
Qui di seguito l’indicazione dei primi classificati regionali e interregionali decretati a conclusione della Fase 1 di Valutazione, che avranno l’opportunità di partecipare nel prossimo autunno ai dialoghi online “ASOC Talk” a confronto con referenti Istituzionali di alto profilo:
| NOME TEAM | REGIONE | 
| ABRUZZO | |
| MAGNA GRECIA TEAM | BASILICATA | 
| Contro Corrente | CALABRIA | 
| Cattleya | CAMPANIA | 
| Ghost Park | MOLISE | 
| IISS "DE VITI DE MARCO” | PUGLIA | 
| Walking Miners | SARDEGNA | 
| Pink Rebuild Team | SICILIA | 
| Sta'nBanda | LOMBARDIA | 
| SMART DEVELOPERS | VENETO | 
| REGENERATION Z | TOSCANA | 
| I ducali | INTERREGIONALE (EMILIA-ROMAGNA) | 
SCARICA le graduatorie regionali e interregionali!
Nota: Rispetto alla pubblicazione dello scorso 9 maggio 2022 e in particolare alla classifica della regione siciliana, segnaliamo che il team “Certosini 2.0” che si era posizionato quinto ed era stato ammesso alla Fase 2 di valutazione, è stato squalificato per irregolarità nella presentazione degli output richiesti dal percorso ASOC. Di conseguenza, il team “MammaHoPerso…L’alloggio” dell’I.I.S. "V.FARDELLA-L.C. L.XIMENES" di Trapani è stato riammesso alla Fase 2 della valutazione, rientrando così nella classifica finalisti.
Ma non finisce qui! 
All’Evento finale di premiazione del 6 giugno alle ore 10.00 potrete conoscere anche i nomi del team vincitore del Premio EUROPA e delle classi che su base nazionale si sono aggiudicate le Menzioni Speciali ASOC2122. 
L’iniziativa si terrà in diretta dalla sala convegni del Museo M9 di Mestre (VE) in collegamento con i 4 team finalisti e la giuria che dovrà assegnare i 4 premi tematici. Segui lo streaming per conoscere le ulteriori premialità messe in palio nell’ambito della nona edizione di ASOC.
Complimenti a tutti e tutte…Il monitoraggio continua!
 Accedi
Accedi
 
             
             
             
             
             
               
	
             
                 
            
 
 
 
