
Punto di partenza della ricerca. Il team ha scelto di monitorare il PON Inclusione, Ambito Territoriale Sociale di Lecce, comune di Casarano, perché è un argomento che ha suscitato da subito l’attenzione e la curiosità di saperne di più su come contrastare la povertà e favorire l'inclusione sociale. Gli obiettivi prefissati sono: conoscere le principali aree di intervento che il Programma sostiene; sapere quali servizi sono stati stati erogati; verificare l'efficacia delle misure di contrasto alla povertà; coinvolgere la comunità nella conoscenza dello stato di avanzamento del Programma, per sensibilizzare le coscienze sul tema dell'inclusione sociale.
Dati e informazioni.
Inizio previsto: 13/03/2017 Fine prevista: 31/12/2019
Inizio effettivo: 13/03/2017 Fine effettiva: non disponibile
Unione Europea €842.753,00 (75%)
COSTO PUBBLICO: € 1.123.671,00 Fondo di Rotazione €280.918,00 (25%)
PAGAMENTI EFFETTUATI : €0
Natura: Acquisto beni e servizi - Assistenza
Tema: Inclusione sociale
Territorio: Casarano
Fondo Sociale Europeo (FSE)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
Programma
PON FSE INCLUSIONE
Asse
SOSTEGNO A PERSONE IN POVERTÀ E MARGINALITÀ ESTREMA- REGIO
Obiettivo specifico
Riduzione della povertà, dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
14 conclusi
PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE A CASARANO: 17 progetti 2 in corso
1 non avviato
Nell’analisi portata a termine il team concorda nella valutazione che il Comune di Casarano è molto attento alle problematiche che riguardando il territorio. Ne sono esempio alcuni progetti conclusi, quali:
- LAVORI DI ADEGUAMENTO A NORMA E RISTRUTTURAZIONE DEL P.O. DI CASARANO (LE)
- LAVORI SISTEMAZIONE UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA E RISTR. DIALISI DEL P.O. DI CASARANO
- LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE REPARTI DI ONCOLOGIA, PEDIATRIA E ORTOPEDIA DEL P.O. DI CASARANO
Questi sono stati finanziati per il 68% dall’Unione Europea, per il 20% dalla Regione Puglia e per il restante 12% dal Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale).
Inoltre hanno come obiettivo:
- GENERALE, quello di promuovere la competitività, l'innovazione e l’attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali;
- SPECIFICO, quello di elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana, al contempo valorizzando il patrimonio di identità e rafforzando la relazione della cittadinanza con i luoghi;
- OPERATIVO, quello di migliorare le infrastrutture della sanità territoriale nell'ambito dei distretti socio-sanitari.
Il team ha considerato molto interessante anche il progetto “CENTRO DI AGGREGAZIONE PER LA LEGALITÀ ”, che sarà avviato il 01/01/2020.
Unione Europea €194.371,00 (75%)
COSTO PUBBLICO: € 259.161,00 Fondo di Rotazione €64.790,00 (25%)
PAGAMENTI EFFETTUATI : €0
Natura: Infrastrutture - Recupero
Tema: Inclusione sociale
Territorio: Casarano
Fondo Sociale Europeo (FSE)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
Programma
PON FESR FSE LEGALITÀ
Asse
Favorire l'inclusione sociale attraverso il recupero dei pat
Obiettivo specifico
Incremento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità . (RA 9.6 dell'Accordo di Partenariato)
Prossimi passi. Il punto di arrivo della ricerca è quello di verificare l'efficacia delle misure di contrasto alla povertà e il reale miglioramento della qualità della vita. Pertanto sarà necessario ricercare ulteriori informazioni e dati. Le informazioni saranno ricavate anche attraverso interviste agli esecutori del Programma. Tutto sarà reso pubblico alla comunità attraverso il sito web e la realizzazione di eventi presso l’Istituto Tecnico Economico “A. De Viti De Marco” di Casarano.