
Il nostro monitoraggio avrà come oggetto un progetto che si sta occupando della realizzazione di un mercato ortofrutticolo. A Licata sono stati stanziati € 5.529.614,87 per questa iniziativa. Si tratta di una somma piuttosto cospicua che, ben spesa, potrebbe portare qualche miglioramento nella nostra città. Il nostro progetto si occuperà di monitorare quanto è stato fatto e quanto ancora ci sarà da fare.
Il nostro team è composto da 24 ragazzi e 1 ragazza, pronti ad affrontare questa bella sfida.
Alcuni hanno dei compiti specifici:
Project manager: Falsone Elide,Migliore David,Cardella Marco.
Social media manager: Marzullo Salvatore, Belgiorno Giuseppe,Curabba Francesco, Burgio Salvatore,Galletto Vincenzo.
Coder: Decaro Christian, La Cognata Giuseppe,Sciarrotta Giuseppe.
Designer: Mugnos Michele, Balsamo Vincenzo,Occhipinti Andrea.
Storyteller: Ballacchino Antonino,La Cognata Fabio,Todaro Ivan
Blogger: Antona Giuseppe,Alabiso Antonino,Calà Alessandro
Abbiamo deciso di chiamarci Reazione a CaTenA perchè la nostra è una classe articolata formata da un corso CAT (Costruzione, Ambiente, Territorio) e un corso TEN (Tecnico Energetico), Sezione A. Da qui "CaTenA". "Reazione" è un termine con tante accezioni positive: " Azione che si contrappone ad altra azione", "Trasformazione di una o più sostanze di partenza in sostanze differenti" e altre. Noi vorremmo reagire all'indifferenza della maggiorparte dei cittadini alla vita attiva della città. Inoltre, vorremmo che il nostro lavoro provocasse delle reazioni positive sul nostro territorio.