Contatti

Open Data, Monitoraggio Civico,

Politiche di Coesione nelle scuole italiane

L.ARTISTICO "G.MANZU'" (CBSL00201A) - b

Docente:
D'addona Giuseppina (gdaddy)
Edizione ASOC: 
ASOC1920 in lingua italiana - Scuole superiori
Scuola di appartenenza: 

LICEO ARTISTICO L.ARTISTICO "G.MANZU'" CAMPOBASSO

Codice meccanografico: 
CBSL00201A
Tipologia: 
LICEO
Indirizzo scolastico: 
LICEO ARTISTICO
Indirizzo: 
VIA D'AMATO9 - 86100 CAMPOBASSO
LICEO ARTISTICO L.ARTISTICO "G.MANZU'" CAMPOBASSO
Regione: 
MOLISE
Provincia: 
CAMPOBASSO
Comune: 
CAMPOBASSO
Lettera di autorizzazione del Dirigente dell’Istituto Scolastico: 
Connessione Internet veloce con almeno 1 PC ogni 4-5 studenti per svolgere lavori in gruppo: 
1
Accesso libero ai principali social network : 
1
Possibilità di fruire collettivamente in modalità frontale di materiali didattici tramite LIM o superficie interattiva: 
1
Possibilità di abilitare videoconferenze : 
1
Tipo di team: 
Singola classe
Anno di corso: 
4
Sezione: 
b
Numero di studenti partecipanti: 
21
Principali motivazioni per le quali si intende partecipare al progetto: 
Particolare interesse verso la sperimentazione di nuove modalità didattiche
Particolare interesse verso le tematiche legate all'educazione alla cittadinanza
Particolare interesse verso la trasmissione di competenze in elaborazione dati
Particolare interesse verso la trasmissione di competenze digitali in comunicazione
Descrizione delle motivazioni per la partecipazione: 
Abbracciamo pienamente l'idea del progetto ASOC che punta a " ri-abituare " i ragazzi alla ricerca, alla elaborazione dei dati per ricostruire una storia attraverso situazioni "reali". In un mondo sempre più digitale e tecnologico, l'idea di ricerca "fisica" ha ceduto, purtroppo, il passo ad una ricerca di rete immediata, per niente ragionata ed a volte, anzi spesso, inconsapevole. Per questo l'idea di riportare i ragazzi verso la consapevolezza di quanto sia formativa l'esperienza della ricerca in termini di programmazione , acquisizione ed elaborazione dei dati ci sembra propositiva e stimolante per una didattica attiva e presente. L'Open Coesione e' un ottimo modo per i nostri studenti di partecipare attivamente sul territorio imparando a conoscere cosa avviene dietro le opere di riqualificazione. Per gli alunni di un Liceo Artistico ,inoltre, diventa occasione per mettere in campo le proprie competenze artistiche e progettuali a favore della valorizzazione culturale della propria città.
Partecipazione ad altri progetti rilevanti rispetto a temi affini a quelli di ASOC: 
Coding
Legalità
Produzioni multimediali (es: video, radio, etc.)
Temi delle politiche di coesione di maggiore interesse: 
Ambiente
Cultura e turismo
Inclusione sociale e salute
Modalità di integrazione del progetto ASOC nella didattica che si intende attivare: 
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro
Il team è supportato da un centro ED/CDE: 
1
Il team (classe o gruppo classi) è accompagnato da un’organizzazione/associazione Amici di ASOC: 
0
Il team è supportato da un referente dell’ufficio territoriale Istat: 
0